UNIGE: PROGRAMMA DI LOTTA ELEZIONI STUDENTESCHE 2025

Chi siamo?
Siamo un gruppo di giovani studenti che, come tutti, ogni giorno vivono la crisi di prospettive generata da un presente fatto unicamente di incertezza, precarietà, guerra e devastazione ambientale, e da un modello universitario che sta venendo smantellato e venduto agli interessi privati. Per questo da anni lottiamo e ci mobilitiamo contro questo modello di formazione e di società, perché serve un nuovo sistema universitario in una nuova società.


Cosa abbiamo fatto?
Anche a Genova, come in tutta Italia, ci siamo organizzati e siamo stati promotori delle mobilitazioni universitarsitarie, al
fianco degli studenti, con richieste e obiettivi chiari. Queste lotte si sono dimostrate l’unico modo per ottenere risultati e
cambiamenti concreti. Siamo partiti con mobilitazioni per il diritto allo studio, per residenze e mense dignitose, per avere trasporti gratuiti ed efficienti per pendolari e fuorisede, abbiamo organizzato grandi presidi e ottenuto colloqui con Aliseo e la Regione, ottenendo interventi per sistemare temporaneamente i gravi problemi segnalati, pur non assumendosi le loro
responsabilità. Ci siamo incatenati al rettorato per un centro antiviolenza universitario, contro molestie, ricatti, abusi e violenze che questa università permette, smascherando gli interessi di facciata della governance, che si è trovata a dovere velocizzare il processo di approvazione per un Punto D’ascolto sotto la pressione messa da noi, dalle tante componenti accademiche a sostegno della mobilitazione e dal comune, che si è espresso in nostro favore. Ci siamo schierati in prima fila nella solidarietà alla Palestina, contro gli accordi e le complicità di UniGe con Israele e con l’industria bellica, con l’intifada studentesca dello scorso anno, contro il riarmo e la gabbia imperialista dell’UE. Abbiamo lottato contro il mezzo miliardo di tagli all’FFO, contro la riforma Bernini, contro le Riforme dei 60 CFU e del Pre-ruolo, contro il DDL 1660, la chiusura progressiva degli spazi democratici e contro la crescente repressione del dissenso. Il 7 marzo e il 4 aprile abbiamo portato in piazza migliaia di studenti medi e universitari insieme a OSA, mossi dalla rabbia per un presente incerto e un futuro negato, con una nuova prospettiva: quella di organizzarsi insieme per una nuova università e una nuova scuola in
una nuova società.

Perchè ci candidiamo?
Di fronte alla grave crisi che sta affrontando il mondo della formazione, le rappresentanze elette fin’ora hanno usato gli organi dell’ateneo solo per favorire la loro propria carriera individuale, e la partecipazione alle elezioni universitarie è bassissima. Noi crediamo sia giunto il momento, invece, di costruire una nuova rappresentanza che possa rappresentare davvero gli studenti e puntare a cambiare l’università e conquistare un futuro, partendo dalle mobilitazioni, mettendo al centro l’organizzazione, la solidarietà e il conflitto!

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO E I MATERIALI!