Categoria: UE e Crisi di Prospettive
Lavoro e lotte, precarietà, disoccupazione
Per un controsemestre di lotta: saltato l’11, rimane il 28 giugno
Rinviato il vertice sulla (dis)occupazione giovanile nell’UE convocato per l’11 luglio. L’inizio estate 2014 si era configurato più che mai “caldo”, con le due importanti date di fine anno del 28 giugno a Roma e dell’11 luglio a Torino, con i conseguenti percorsi di avvicinamento che le varie realtà conflittuali e antagoniste si stavano sforzando di costruire in coordinamento. Quella
Continua a leggere28 giugno, 11 luglio: due le date, una sola l’ipotesi
Il lancio del Controsemestre europeo, con la manifestazione nazionale del 28 giugno, e la mobilitazione contro il vertice sulla (dis)occupazione giovanile dell’11 luglio ci hanno offerto diversi spunti per un ragionamento complessivo SUL PIANO DELLA CONTROPARTE La presidenza semestrale italiana dell’Unione Europea è alle porte, e con essa la partita politica che il suo alfiere Renzi si appresta a giocare in
Continua a leggereIl Capitale, il 28 e l’11
Riuscitissima a nostro avviso la lezione introduttiva sul Capitale di Marx con Giorgio Gattei, ci risentiamo per chi volesse continuare questo percorso per le 4 date di studio sul capitale il prossimo autunno!Intanto si ricorda per chi volesse partecipare che l’assemblea della campagna noi restiamo è ogni giovedì alle 20 al cso terzopiano. Prossimi appuntamenti di cruciale importanza: ci vediamo il
Continua a leggereControsemestre popolare: verso l’11 passando per il 28
L’appello per un controsemestre popolare e di lotta Manifestazione nazionale del 28 giugno e Controsemestre di lotta. Prime adesioni Verso l’11 passando per il 28
Continua a leggereAssemblea cittadina + #pdstaisereno party
Protesta contro il Jobs Act “sgombera” iniziativa del Pd
Ieri sera all’hotel “I portici” di via Indipendenza. Ross@: “Dal Pd svolta autoritaria e antipopolare”. Noi restiamo: “Con Jobs Act lavoro sempre più precario”. La Procura apre subito un fascicolo. Brutta sorpresa, ieri sera, per il Pd. Il partito di Matteo Renzi, infatti, ha dovuto annullare un’iniziativa elettorale organizzata all’hotel “I portici”, in via Indipendenza, con la partecipazione del sottosegretario
Continua a leggereIl primo maggio non si lavora… si costruisce
La giornata del primo maggio bolognese ha espresso un momento di mobilitazione molto positivo, tanto in termini di partecipazione quanto di pratiche e consistenza del messaggio politico che si è voluto lanciare. La composizione delle iniziative che hanno caratterizzato la giornata ha evidenziato la necessità di costruire percorsi a cui sappiano contribuire molteplici realtà politiche attive nel tessuto urbano, che diano voce e corpo ad un’alternativa che
Continua a leggerePer un Primo maggio di conflitto!
La manifestazione del primo maggio rappresenta per noi un’altra tappa di quel percorso di lotta che ha visto nelle giornate del 18 e 19 ottobre scorso il momento più alto ed importante del movimento di opposizione alle politiche di austerity nel nostro Paese. E’ necessario quindi che un blocco sociale composto da lavoratori e lavoratrici di tutti i settori, immigrati, disoccupati, attivisti
Continua a leggere