Seminario: passività studentesca, strumenti per conoscerla e combatterla

Bisogna comprendere le radici profonde dela passività studentesca con cui quotidianamente ci interfacciamo nel lavoro politico di massa, elaborare una lettura “alta” del fenomeno (ma soprattutto dei processi che vi sottostanno!) e ragionare gli strumenti per combatterla, primo fra tutti la soggettività – cioè: l’Organizzazione, esempio concreto di rifiuto dell’indifferenza e rottura di una situazione altrimenti passiva. In vista dell’Assemblea Studentesca Nazionale dell’Osa (che non a caso propone la partigianeria come antidoto e valore cardine da recuperare) abbiamo deciso di dedicare la giornata di domenica 6 aprile a un seminario su questi temi, che inizierà alle 10 al Csa Intifada di Roma e vedrà susseguirsi una serie di relazioni nostre e di ospiti. Senza un punto di vista comunista forte la realtà che ci circonda ci rimane inspiegabile: con il documento di convocazione del seminario, che di seguito pubblichiamo, proviamo a tracciare alcuni primi punti di partenza per una discussione che domenica inizia e che intendiamo sviluppare nei mesi a venire.
Buona lettura!