I GOVERNI DELLA L’UE DICHIARANO GUERRA ALL’AMBIENTE, SCENDIAMO IN PIAZZA PER LA PACE, IL PIANETA E I DIRITTI

Appello promosso da Ecoresistenze, Centro Internazionale Crocevia e Associazione Rurale Italiana (ARI) per una partecipazione ambientalista organizzata alla manifestazione nazionale del 21 giugno a Roma contro il riarmo. +++ Per adesioni: appelloambiente21giugno@gmail.com +++ Anche quest’anno le regioni del nord e del centro Italia sono sott’acqua, mentre al sud torna lo spettro della siccità. L’agricoltura, in particolare le piccole e medie

Continua a leggere

IL RIARMO UE DICHIARA GUERRA ALL’AMBIENTE: SOCIALISMO O COLLASSO AMBIENTALE

11 aprile sciopero globale per il clima – 12 aprile a Ravenna e Bologna Riscaldamento climatico, siccità, incendi, alluvioni, disastri ambientali… La responsabilità non è della natura, ma della stessa classe dirigente che oggi si prepara a mandarci in guerra. Mai come ora è il momento di mobilitarsi e scendere in piazza! La guerra, l’approvazione di un piano di 800miliardi

Continua a leggere

IL CAPITALISMO DISTRUGGE LA BIODIVERSITÀ: LA BREVETTAZIONE DEL GENOMA È INSOSTENIBILE!

La parte della COP16 in corso a Roma dal 25 al 27 febbraio è l’occasione per stabilire un nesso tra le politiche di rapina che le industrie sementiere, multinazionali agrochimiche e biotech stanno portando avanti in tutto il mondo: dal Sud America all’Europa, dalle popolazioni indigene ai piccoli produttori agricoli. Il nodo della digitalizzazione dei genomi e appropriazione privata mediante

Continua a leggere

FERMIAMO IL GOVERNO DEL RITORNO AL NUCLEARE!

Picchetto-Fratin, ministro della “Sicurezza Energetica” annuncia l’imminente arrivo del disegno di legge sul nucleare in Consiglio dei Ministri. Vediamo da parte del governo un’accelerazione dopo lo stallo seguito ai proclami trionfanti del primo anno di legislatura, ma bisogna ricordare che gli interessi a favore del ritorno della fissione lavorano incessantemente ormai da anni in Italia. Ricordiamo come già nel 2021,

Continua a leggere

UN DICEMBRE DI ECO-RESISTENZE DALLA MONTAGNA ALLA CITTÀ

Il 7 e 8 dicembre, come Ecoresistenze abbiamo portato avanti nelle mobilitazioni la lotta contro un nemico comune che distrugge i nostri territori, dalla montagna alla città, dalla Val Susa Roma.Un nemico comune che abbiamo individuato nel meccanismo di messa a valore di ogni spazio disponibile, il capitalismo che distrugge l’ambiente con ecomostri e grandi opere e che accantona i

Continua a leggere

Roma: Città del consumo del suolo

Viviamo nella città con il maggior numero di metri cubi di cemento per abitante. Eppure da una parte Roma continua a perdere circa 95 ettari di suolo all’anno secondo il rapporto ISPRA 2022, dall’altra è sempre più inaccessibile per chi lavorrebbe vivere: dalle migliaia di famiglie emigrate dal centro alla periferia (o addirittura alla provincia) a causa del costo della

Continua a leggere

PALESTINA: LA DEVASTAZIONE AMBIENTALE È UN’ARMA DEL SIONISMO!

Da mesi è in corso in Palestina un vero e proprio genocidio, in continuità con i 76 anni di strapotere del regime di apartheid sionista nutrito e legittimato dall’Occidente tutto. Oggi Israele ha portato alle estreme conseguenze un processo di vera epropria pulizia etnica che non ha avuto come uniche armi le bombe che oggi vediamo radere al suolo Gaza.L’occupazione

Continua a leggere

ROMPIAMO IL PARADIGMA EMILIA ROMAGNA: BASTA ALLUVIONE DI CEMENTO

Mercoledì 6/10 ore 18 Officina del popolo valerio evangelisti, ne parliamo con: Comitato Besta Corrado Oddi, coordinamento regionale RECA Federico Serra, Riccardo Rinaldi, Teresa La Torretta candidati con la lista Emilia Romagna per la pace, l’ambiente e il lavoro Nino Pizzimenti, Direttivo Legambiente Bologna Luca di Extinction Ribellion A distanza di un anno e mezzo dalla grande alluvione in Romagna

Continua a leggere
1 2 3 5