Mese: Ottobre 2014
Consumo del suolo
Siamo dovuti arrivare al 2014, ed è solo l’edizione online, ma anche Repubblica se ne esce con un pezzo interessante sul consumo di suolo in Italia “…da tempo non si costruisce più per la domanda sociale: la rendita fondiaria, poi immobiliare, si è trasformata sempre più in finanziaria. I “nuovi vani” dovevano costituire le “basi concrete” per “costruzioni virtuali” di
Continua a leggere1914-2014: un secolo dalla grande guerra
Gotham: sbirri e sceriffi
Siccome i venti legalitari sono tornati a soffiare nelle ultime settimane, ultimo caso quello di una Bologna in cui l’amministrazione locale pensa di fare dell’antifascismo un motivo ricorrente per qualche album di figurine, proponiamo una lettura veloce e leggera partorita dalla mente di qualcuno dei peggio fiction-addicted tra noi. Il conflitto fumettistico tra Marvel e DC, dopo essersi diffuso al
Continua a leggereBuon esito delle giornate del 24 e del 25 ottobre
Una due giorni sicuramente positiva per la campagna “Noi Restiamo”: prima la partecipazione al riuscito sciopero dell’USB di venerdì 24, poi la “trasferta” di sabato a Verona per prendere parte alla manifestazione antifascista, che è riuscita a radunare centinaia di militanti antifascisti e antifasciste nel cuore nero d’Italia. Lo sciopero di venerdì è riuscito a portare in 27 città italiane
Continua a leggereLezioni sul capitale – 2. contenuto e forma di valore
Il Capitale – ciclo di letture con Riccardo Bellofiore. Primo incontro

Un passo avanti – documento politico Noi Restiamo
In vista dell’assemblea pubblica indetta a Torino per domenica 19 ottobre, la campagna Noi Restiamo presenta il seguente documento politico. Evento Facebook Uno sguardo sulla realtà Un soggetto politico che oggi voglia incidere sullo scenario di classe non può in alcuna maniera evitare di confrontarsi con il tema dell’interconnessione tra la più grande crisi sistemica del capitale degli ultimi 80
Continua a leggere