Torino 28/03: mai con salvini. Immagini, video e audio dal corteo
A poco più di 100 metri dalla partenza il corteo viene caricato dalla polizia 2 3 4 5 6
Continua a leggereA poco più di 100 metri dalla partenza il corteo viene caricato dalla polizia 2 3 4 5 6
Continua a leggereSabato 28 febbraio la Lega Nord ha organizzato una manifestazione a Torino per chiedere lo scioglimento della giunta regionale a maggioranza PD guidata da Sergio Chiamparino, per via di un presunto scandalo legato alle firme false per la presentazione delle liste elettorali. Ancora una volta Salvini ed i suoi cercano di presentarsi come l’unica alternativa al PD e alle sue
Continua a leggereContinua il ciclo di interviste ad economiste ed economisti eterodosse-i a cura degli attivisti della campagna “Noi Restiamo”. Siamo ormai arrivati alla settima puntata. È la volta di un’economista inglese, Simon Mohun. Mohun è professore emerito di economia politica presso l’Università Queen Mary di Londra. Di tradizione marxista, influenzato dal lavoro di Duncan Foley, Dumenil e Levy, Mohun ha concentrato
Continua a leggereThis interview to Simon Mohun is part of a cycle of interviews to heterodox scholars named The Discreet Charm of the economic crisis. This is the second interview that we publish in Italian and English after the one to Jan Toporowski, while the former 5 interviews to Joseph Halevi, Giorgio Gattei, Luciano Vasapollo , Marco Veronese Passarella and Riccardo Bellofiore
Continua a leggereLa vittoria di Syriza in Grecia è un evento da non sottovalutare. È la prima volta in Europa che un partito di sinistra con un programma dichiaratamente anti-austerity vince le elezioni e potrà quindi governare (seppure in coalizione con un partito di destra). Da un lato questa elezione potrebbe fare da apripista all’affermazione di altri partiti di sinistra e anti-austerity
Continua a leggereIn questi giorni sono usciti molti articoli sul nuovo governo greco e in particolare su alcuni suoi componenti. La maggior parte di questi articoli si è concentrata su aspetti di costume e non sulla sostanza, ossia su quali politiche economiche potrà mettere in atto la nuova compagine governativa.
Continua a leggereIeri, nell’aula bunker delle Valletta a Torino si è svolto l’ennesimo attacco repressivo nei confronti del movimento No Tav: quasi 150 anni di condanna per 53 compagni che, come tanti, hanno manifestato quel 3 luglio del 2011 per difendere la Val Susa da quell’opera distruttiva e criminale che è il TAV.
Continua a leggere