PALESTINA: 78 ANNI DI RESISTENZA, PIANO TRUMP E CONTESTO INTERNAZIONALE. Ciclo di iniziative per orientarsi in un mondo che cambia!

Nelle ultime settimane in questo paese si sono rotti gli argini: le mobilitazioni contro il genocidio in Palestina hanno visto la partecipazione di centinaia di migliaia di persone dopo anni di letargia. In particolare, gli scioperi generali del 22 settembre e 3 ottobre hanno avuto la capacità di paralizzare il Paese sotto lo slogan semplice ma efficace del “BLOCCHIAMO TUTTO”,

Continua a leggere

“COMUNA O NADA!” Resoconto dalla delegazione in Venezuela

Ieri la nostra delegazione a Caracas ha potuto toccare con mano cosa comporta e significa il processo rivoluzionario bolivariano chavista nella sua costruzione del socialismo e come esso si articola nella propria organizzazione nei quartieri e nei settori sociali. Abbiamo iniziato la giornata portando il nostro saluto alla tomba del Comandante Hugo Chavez, recandoci al Monumento del 4F dove arde

Continua a leggere

GLI STUDENTI VI FANNO GOLA? VI ANDREMO DI TRAVERSO! SALA E GUALTIERI INCUBO DEGLI UNIVERSITARI

DAL “SACCO DI MILANO” AL “MODELLO ROMA” I fondi immobiliari hanno messo le mani sulle città universitarie. Noi studenti ve lo avevamo detto, quando ci siamo messi con le tende in tanti atenei del paese a denunciare la crisi abitativa che ruba il futuro dell nostra generazione. Da qualche giorno è emersa l’indagine sull’urbanistica milanese che vede coinvolta la politica

Continua a leggere

Non si può nascondere l’elefante della crisi climatica dietro un alberello. BOLOGNA E’ UNA CITTA’ INSOSTENIBILE!

Dietro alla narrazione patinata di green dell’amministrazione Lepore, la realtà è che il capoluogo emiliano romagnolo sta diventando sempre più insostenibile inseguendo un modello di sviluppo orientato al profitto di pochi ma di cui gli onerosi costi economici, sociali ma ancora prima ambientali sono pagati da cittadine e cittadini. Una città che si presenta come l’avanguardia nella transizione ecologica, ma

Continua a leggere

Il riarmo della Nato potrebbe aumentare le emissioni di 200 milioni di tonnellate all’anno

Pubblichiamo la traduzione di un articolo apparso il 29 maggio 2025 sul quotidiano britannico “The Guardian”, a firma Damien Gayle, sul rapporto guerra-inquinamento relativo ai dati pubblici della NATO, un dato destinato a aggravarsi se si seguiràla strada del riarmo, anche per questo il 21 giugno scendiamo in piazza per la pace, l’ambiente e i diritti! *** I ricercatori avvertono

Continua a leggere

I GOVERNI DELLA L’UE DICHIARANO GUERRA ALL’AMBIENTE, SCENDIAMO IN PIAZZA PER LA PACE, IL PIANETA E I DIRITTI

Appello promosso da Ecoresistenze, Centro Internazionale Crocevia e Associazione Rurale Italiana (ARI) per una partecipazione ambientalista organizzata alla manifestazione nazionale del 21 giugno a Roma contro il riarmo. +++ Per adesioni: appelloambiente21giugno@gmail.com +++ Anche quest’anno le regioni del nord e del centro Italia sono sott’acqua, mentre al sud torna lo spettro della siccità. L’agricoltura, in particolare le piccole e medie

Continua a leggere

IL RIARMO UE DICHIARA GUERRA ALL’AMBIENTE: SOCIALISMO O COLLASSO AMBIENTALE

11 aprile sciopero globale per il clima – 12 aprile a Ravenna e Bologna Riscaldamento climatico, siccità, incendi, alluvioni, disastri ambientali… La responsabilità non è della natura, ma della stessa classe dirigente che oggi si prepara a mandarci in guerra. Mai come ora è il momento di mobilitarsi e scendere in piazza! La guerra, l’approvazione di un piano di 800miliardi

Continua a leggere

IL CAPITALISMO DISTRUGGE LA BIODIVERSITÀ: LA BREVETTAZIONE DEL GENOMA È INSOSTENIBILE!

La parte della COP16 in corso a Roma dal 25 al 27 febbraio è l’occasione per stabilire un nesso tra le politiche di rapina che le industrie sementiere, multinazionali agrochimiche e biotech stanno portando avanti in tutto il mondo: dal Sud America all’Europa, dalle popolazioni indigene ai piccoli produttori agricoli. Il nodo della digitalizzazione dei genomi e appropriazione privata mediante

Continua a leggere

10 FEBBRAIO: CONTRO IL REVISIONISMO STORICO IN UNIVERSITÀ

CON LA RESISTENZA JUGOSLAVA CONTRO IL REVISIONISMO STORICO IN UNIVERSITÀ LA MEMORIA È UN CAMPO DI BATTAGLIA Il 10 febbraio 1947 venne firmato il Trattato di Pace di Parigi, riconsegnando i territori Jugoslavi ai legittimi proprietari, dopo più di vent’anni di dominio italiano. Durante l’occupazione italiana la popolazione slava fu duramente repressa, vietando l’uso delle loro lingue e culture e

Continua a leggere
1 2 3 62