Il decreto Salvini su immigrazione e sicurezza alla luce della fase politica. Tra DEF, commissione Europea e propaganda.

Il decreto-legge 113 del 2018, meglio noto come decreto Salvini, è diventato uno dei nodi centrali del dibattito politico nell’ultimo mese e mezzo. Per la Lega, oltre che per il social media manager di Matteo Salvini, è diventato un baluardo identitario estremamente importante attorno a cui continuare ad agglomerare sostegno e costruire consenso elettorale – anche a fronte delle difficoltà

Continua a leggere

L’Unione Europea è un’opportunità o una gabbia? Intervista al prof. Francesco Petrini

A ridosso della manifestazione del 20 ottobre per rivendicare la nazionalizzazione dei settori strategici dell’economia, consideriamo utile pubblicare un’intervista inedita da noi realizzata questa estate a Francesco Petrini, professore presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova. Oggetto della chiacchierata erano stati la genesi e lo sviluppo delle istituzioni dell’Unione Europea. Una battuta su tutte:

Continua a leggere

Scollegati Fest / 10-11-12 Ottobre / Bologna

▲SCOLLEGATI FEST ▼ ORGANIZZARE IL DIVISO ▲ ◆ 10-11-12 ottobre Bologna, zona Universitaria. ◆ Incontri / Proiezioni / Dibattiti / Concerti. ► Scollegati è ciò che siamo dal nostro territorio, assorbiti – volenti o nolenti – dall’Unibo in quanto polo d’eccellenza in cui magari abbiamo trovato quei corsi cancellati nelle università vicine a dove siamo cresciuti, l’Unibo dei professori con

Continua a leggere

Roma, Grosseto, San Vito Chietino: periferie e giovani che parlano all’intero paese, verso un autunno di lotta!

#Roma. Corteo in memoria di #FabrizioCeruso, militanti per il diritto all’abitare ucciso dalla polizia nel 1974 durante i tentativi di sgombero del quartiere #SanBasilio.  Oggi come ieri rivendicare il diritto alla casa significa lottare contro palazzinari e speculatori che da sempre possono contare sull’aiuto dei politici di turno. Questa è la strada confermata anche dall’attuale governo che, proprio in queste settimane, insiste sullo

Continua a leggere

Attentato a Maduro, massima solidarietà al processo di rivoluzione Bolivariano!

Attentato a Maduro Durante un intervento dal palco in occasione dell’81esimo anniversario della creazione della guardia nazionale, dei droni carichi di esplosivo sono stati lanciati nel tentativo di uccidere Maduro, fortunatamente fallendo nell’impresa. Si contano sette feriti. Dopo le elezioni della costituente dell’anno scorso, che hanno visto una sconfitta delle forze reazionarie di opposizione nonostante il violento boicottaggio portato avanti

Continua a leggere

Le riforme fino all’ANVUR: un disastro preannunciato

[Quarto contributo di Terroni d’Europa, clicka qui per la pubblicazione completa] Volevo cominciare completando e aggiungendo alcune note a margine dell’intervento di Angelo d’Orsi riguardo al mantra berlusconiano sull’università. Di solito sono contrario alla numerologia, ma in questo caso darò qualche numero. Una delle affermazioni più spesso ripetute, anche nelle aule parlamentari da molti deputati e senatori è: «in Italia ci

Continua a leggere

PD e CGIL non sono un argine al razzismo dilagante nella nostra società

Negli ultimi giorni assistiamo a una rapida escalation di azioni razziste estremamente preoccupanti, i fatti di cronaca si conoscono: dal brutale linciaggio ad Aprilia fino all’aggressione dell’atleta Daisy Osakue, queste vicende rappresentano un inasprimento dentro a una scia di lungo periodo non ancora esauritasi ma che, al contrario, può svilupparsi in scenari ancora più violenti come l’uso sistematico della “giustizia

Continua a leggere

Il silenzio degli atenei

[Terzo contributo di Terroni d’Europa, clicka qui per la pubblicazione completa] In memoria di Maurizio Matteuzzi Dell’Università si è ritornato a parlare dopo un lungo silenzio. L’occasione è stato lo sciopero degli esami di profitto, lanciato dal Movimento per la dignità della docenza, nella prima sessione autunnale dell’anno accademico 2016-17; un’azione con forti limiti, ma importante e praticamente senza precedenti,

Continua a leggere

Esuberi, delocalizzazioni e cassa integrazione: MARCHIONNE VAI PURE, NOI RESTIAMO!

In queste ore in cui precipitano le condizioni di salute di Sergio Marchionne vediamo già all’opera stampa e telegiornali che ne santificano la figura mentre, più pragmaticamente, il gruppo dirigente FCA lo sostituisce prima della riapertura dei mercati. Difronte a questa beatificazione incontrastata vogliamo ricordare brevemente alcune sue grandi gesta: Campione nel capitalismo “mordi e fuggi”, per decenni si è

Continua a leggere
1 28 29 30 31 32 61