Catalogna. Prime iniziative di solidarietà nelle piazze italiane

da Contropiano.org Sit in e presidi di protesta promossi da Eurostop si sono tenuti oggi – venerdi – in alcune città italiane. A Roma in Largo Goldoni, piazza strategica a metà strada tra l’ambasciata spagnola presso l’Italia e quella presso il Vaticano. A Torino sotto il consolato spagnolo, a Bologna nella zona universitaria. Striscioni e altre iniziative di propaganda si

Continua a leggere

Prof. Vasapollo: “Sarà ancora una volta Chavez a sconfiggere il golpismo”

di Alessandro Bianchi Leggi su Contropiano.org Domenica in Venezuela si vota per l’Assemblea Costituente. Un processo perfettamente in linea con la Costituzione del paese ideato per cercare di trovare una soluzione di pace e democrazia alle violenze ed al rifiuto dell’opposizione di destra alla richiesta di dialogo del Presidente Maduro. Sui giornali italiani la propaganda per quegli interessi che da

Continua a leggere

“I movimenti non bastano per combattere il neoliberalismo”. Intervista a D. Harvey

Leggi su Contropiano.org Contropiano, Grazie molte per il suo tempo. Lei è a Bologna per una serie di seminari all’università sul tema “Sovranità, movimenti sociali e il diritto alla città”. La prima domanda è: come vede la traiettoria del capitalismo? Più specificamente, c’è ancora una tendenza verso la globalizzazione? O stiamo assistendo a un periodo di chiusura, un ritorno al

Continua a leggere

L’energia pulita non ci salverà. Solo un nuovo sistema economico potrà farlo

Inizia oggi a Bologna il G7 sull’ambiente. Un articolo pubblicato un anno fa sul The Guardian da Jason Hickel (pensatore radicale di cui già avevamo apprezzato la chiarezza espositiva) ci offre alcuni spunti semplici ed altrettanto evidenti da proporre all’attenzione sulle tematiche ambientali in giorni in cui respiriamo una rinnovata spinta della retorica “green” istituzionale. Dall’articolo si evince chiaro come una mossa in

Continua a leggere

#RadioCatalunyaLLiure

In questa pagina aggreghiamo tutte le interviste da Barcellona per il ciclo #RadioCatalunyaLliure. Segui gli aggiornamenti anche su facebook.com/noirestiamo.bologna facebook.com/noirestiamo.torino www.facebook.com/noirestiamo.roma #34 — 26.04.2018 #RadioCatalunyaLliure 26 Aprile #RadioCatalunyaLliureMigliaia di studenti e studentesse catalani, sia medi che universitari, sono scesi in piazza oggi, il secondo di due giorni di sciopero studentesco.Gli studenti chiedono la fine della repressione, l'espulsione di banche e

Continua a leggere

Giovedì 23 marzo. 60 ANNI DI UNIONE EUROPEA, incontro con Luciano Vasapollo

giovedì 23 marzo ore 17.30 Campus Einaudi aula F4 60 ANNI DI UNIONE EUROPEA ma c’è davvero qualcosa da festeggiare? Austerity, precarietà strutturale, disoccupazione, distruzione welfare e diritti sociali, morti nel Mediterraneo, emigrazione di massa, fuga/furto di cervelli. Degenerazione del sogno europeo, o suo coerente sviluppo? Ne parliamo con Luciano Vasapollo, docente dell’Università di Roma la Sapienza e dirigente della

Continua a leggere

NO ALL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NO A LAVORO GRATUITO E PRECARIETA’

A quasi due anni dall’approvazione della legge 107/2015, è possibile tracciare un primo bilancio di uno degli aspetti più controversi introdotti dalla Buona Scuola, quello dell’alternanza scuola-lavoro. Ed è subito evidente come questa non sia stata progettata nell’interesse della formazione degli studenti. Infatti sono numerosissimi i casi segnalati in cui gli studenti sono stati mandati a svolgere mansioni che nulla

Continua a leggere

Chi sono i nostri nemici

Uno spettro si aggira per Bologna: lo spettro dell’indifferenza. E della guerra tra poveri. Gli studenti sono per definizione quei soggetti sociali che si nutrono di sapere, formandosi una coscienza critica, capace di spingere più in avanti la società. Si deduce quindi che abbiano cervelli attivi, lucidi, reattivi agli input esterni, e che abbiano la capacità di prendere posizione rispetto

Continua a leggere
1 7 8 9 10 11 16