Affitti dei giovani emigrati e dei fuorisede? Nessun decreto ne parla, parliamone noi! [Assemblea telematica nazionale]

Affitti dei giovani emigrati e dei fuorisede? Nessun decreto ne parla, parliamone noi! Come giovani, studenti e precari, assieme al Sindacato degli Inquilini Asia Usb, chiediamo la sospensione del pagamento del canone di affitto e delle utenze e pretendiamo dal Governo l’ampliamento straordinario dei Fondi Regionali di integrazione all’affitto anche per studenti e lavoratori precari fuorisede, in modo da coprirne

Continua a leggere

Brevetti contro salute pubblica

All’ospedale di Chiari, tra la provincia di Brescia e di Bergamo, alcune delle zone più colpite dalla diffusione del coronavirus, un gruppo di ingegneri ha costruito attraverso una stampante 3D delle valvole per i respiratori da utilizzare nei reparti di rianimazione. Tutto ciò è stato fatto senza possedere i brevetti per i respiratori, ma per garantire un’immediata soluzione alla condizione

Continua a leggere

CollegaLEmenti – Rete di solidarietà giovanile ai tempi del Coronavirus

In questi giorni, il nostro Paese si trova in una situazione di emergenza legata alla diffusione del Coronavirus, che sta velocemente stravolgendo le nostre vite quotidiane con la chiusura di scuole, biblioteche e luoghi di aggregazione. Come giovani, studenti e studentesse delle superiori e delle università, non vogliamo vivere questa condizione in modo passivo o cercando soluzioni individuali.Crediamo, infatti, che l’unico modo per uscire dalla

Continua a leggere

Coronavirus: Il cigno nero è arrivato.

La teoria elaborata da Nassim Taleb sinteticamente definisce il “cigno nero” come un evento particolarmente imprevedibile e carico di conseguenze, che ha un impatto enorme sulla società umana. In questi giorni, il nostro Paese si trova in una situazione di emergenza sanitaria come mai vista negli ultimi decenni. La diffusione di un virus prima sconosciuto, il Covid-19, con focolai in

Continua a leggere

Piaggio: l’occupazione del tetto continua. Uniamo le lotte, riprendiamoci il futuro!

Domani si svolgerà presso il Ministero del Lavoro un tavolo di trattativa con i vertici Piaggio, tavolo ottenuto grazie alla decisa lotta delle lavoratrici e dei lavoratori che da quasi tre settimane occupano il tetto di Palazzo Blu di Pontedera. Potenza europea dei veicoli a due ruote con sede proprio nella provincia di Pisa, la Piaggio da diversi anni assume

Continua a leggere

Lezioni di ideologia imperialista da parte dell’UniSi

All’Università di Siena assistiamo a una vera e propria operazione di propaganda promossa dall’ufficio Europe Direct, che sotto il nome “Lezioni d’Europa” ha organizzato una serie di incontri per promuovere l’operato della nuova Commissione Europea. Il terzo di questi momenti si svolge oggi e riprende il titolo del programma, riassumendo il senso dell’intero ciclo: Un’Unione europea più ambiziosa. La Commissione

Continua a leggere

#Coronavirus FACCIAMO RETE!

Biblioteche chiuse e università bloccate, in questi giorni di diffusione del #Coronavirus ci mobilitiamo costruendo un network di #solidarietà nazionale tra e per studenti per la condivisione dei libri di testo. Contattaci per ricevere i testi universitari di cui hai bisogno! Fb: Noi Restiamo // Whats App 334 9448905 // Mail: facciamorete.noirestiamo@gmail.com

Continua a leggere

Insostenibilmente. Studenti e ricercatori di fronte al riciclo di un sistema

Siamo studenti e studentesse della Sapienza interessati ad indagare quel “mondo verde” che già da tempo è in costruzione: da una parte per quanto riguarda le rivendicazioni delle popolazioni principalmente coinvolte dalle conseguenze del cambiamento climatico, dall’altra al livello di dibattito politico e piani economici. Solo ultimamente tuttavia la questione ha visto la ribalta mediatica mondiale: dalle mobilitazioni ai vertici

Continua a leggere
1 21 22 23 24 25 54