Categoria: #Documenti#
Sezione che raccoglie i comunicati, gli articoli e le interviste.
Israele-Palestina, una foto falsa per una pace falsa
Esce l’inevitabile notizia che una foto culto del conflitto israelo-palestinese era un falso. O meglio, non proprio un falso, semplicemente una messa in posa di un concetto, quello della pace possibile fra i due popoli, “recitato” da due bambini entrambi israeliani. Ma non è nella storia di questo scatto, ma proprio nel contenuto della sua immagine che si può andare
Continua a leggereUna replica di Giorgio Gattei a Joseph Halevi
Giorgio Gattei ci ha inviato una replica a quanto sostenuto da Joseph Halevi in un articolo pubblicato qui sul blog. Continua quindi il dibattito su Piketty e la caduta del saggio del profitto. Ecco la mia risposta alla prima parte (non al poscrittto) della nota di Joseph Halevi, che comunque ringrazio per l’interessamento.
Continua a leggereJoseph Halevi risponde a Giorgio Gattei
Joseph Halevi ci ha inviato un breve intervento sui temi sollevati da Giorgio Gattei all’assemblea nazionale di Noi Restiamo del 19 Ottobre. Lo pubblichiamo volentieri, nella speranza di alimentare un dibattito che sia utile per tutti e tutte. Continua il nostro percorso verso la costruzione di un discorso alternativo a quello del padrone!
Continua a leggereRenzi, PD, Unione Europea fuori dal nostro futuro! Il vostro fango vi sommergerà!
Con questo striscione e qualche chilo di fango ci siamo presentati in piazza Azzarita ieri, giovedì 20 novembre, per “accogliere” Matteo Renzi, in tour a Bologna per chiudere la campagna elettorale del suo scudiero Bonaccini. Il riferimento è chiaramente alla tragica situazione in cui versano molte città del Nord Italia, devastate da alluvioni e fango a causa della criminale gestione
Continua a leggereBologna. A proposito di feste, socialità, iniziative e sapere critico in università: postilla
La campagna Noi Restiamo vuole aggiungere una postilla agli attacchi della stampa cittadina della scorsa settimana volti a screditare i movimenti sociali e chiudere gli spazi di aggregazione universitari. A nostro parere si sta attuando un capovolgimento del reale, facendo passare la chiusura di questi spazi conquistati dagli studenti all’interno delle facoltà come un fattore democratico, che mira alla tutela
Continua a leggereThe discrete charme of the economic crisis. Interview to Jan Toporowski (part two)
Noi Restiamo: in the Western World neoclassical economics has been completely dominant in the last 30 years. Also the visions over the crisis and the economic policy share a common ideological origin. Hence, how should an heterodox theorist position him/her self today? That is, does it make sense a “war of position” inside the academy, does it make sense to
Continua a leggereIl fascino discreto della crisi economica. Intervista a Jan Toporowski (seconda parte)
Noi Restiamo: In occidente la dottrina economica neoclassica è a livello accademico da più di 30 anni a questa parte completamente dominante. In maniera analoga, anche le visioni sulla politica economica e sulla crisi hanno una matrice ideologica comune. Come deve posizionarsi un teorico eterodosso oggi? Ovvero ha senso una guerra di posizione all’interno dell’accademia, ha senso intervenire sulle modalità
Continua a leggereBologna rinnova la sua avversione a Lega e altri fascisti
Per la mattina di sabato 8 novembre, il leghista Salvini ha annunciato la sua presenza, scortato da Casa Pound, nell’area abitata dalla comunità sinti in via Erbosa, nella prima periferia nord di Bologna. Tale attacco è stato preceduto da dichiarazioni pregne di xenofobia e razzismo, oltre che dall’ignobile ed offensivo gesto di invasione dell’area da parte della consigliera Borgonzoni. L’accordo
Continua a leggereThe discrete charme of the economic crisis. Interview to Jan Toporowski (part one)
This interview to Jan Toporowski is part of a cycle of interviews to heterodox scholars named The Discreet Charm of the economic crisis. This is the first interview that we publish in Italian and English, while the former 4 interviews to Joseph Halevi, Giorgio Gattei, Luciano Vasapollo and Marco Veronese Passarella are available only in Italian.
Continua a leggere