Piaggio: l’occupazione del tetto continua. Uniamo le lotte, riprendiamoci il futuro!

Domani si svolgerà presso il Ministero del Lavoro un tavolo di trattativa con i vertici Piaggio, tavolo ottenuto grazie alla decisa lotta delle lavoratrici e dei lavoratori che da quasi tre settimane occupano il tetto di Palazzo Blu di Pontedera. Potenza europea dei veicoli a due ruote con sede proprio nella provincia di Pisa, la Piaggio da diversi anni assume

Continua a leggere

Lezioni di ideologia imperialista da parte dell’UniSi

All’Università di Siena assistiamo a una vera e propria operazione di propaganda promossa dall’ufficio Europe Direct, che sotto il nome “Lezioni d’Europa” ha organizzato una serie di incontri per promuovere l’operato della nuova Commissione Europea. Il terzo di questi momenti si svolge oggi e riprende il titolo del programma, riassumendo il senso dell’intero ciclo: Un’Unione europea più ambiziosa. La Commissione

Continua a leggere

LE LEZIONI TELEMATICHE ALL’EPOCA DEL CORONA VIRUS

La diffusione del coronavirus nel nostro paese ci ha portati a vivere in una condizione di emergenza. I provvedimenti varati dal governo e da alcune delle regioni più colpite ci permettono di rilevare ancora una volta la fragilità dell’attuale modello di sviluppo di fronte a uno scenario di crisi (paradigmatica la questione della sanità pubblica), ma anche la capacità di

Continua a leggere

#Coronavirus FACCIAMO RETE!

Biblioteche chiuse e università bloccate, in questi giorni di diffusione del #Coronavirus ci mobilitiamo costruendo un network di #solidarietà nazionale tra e per studenti per la condivisione dei libri di testo. Contattaci per ricevere i testi universitari di cui hai bisogno! Fb: Noi Restiamo // Whats App 334 9448905 // Mail: facciamorete.noirestiamo@gmail.com

Continua a leggere

Insostenibilmente. Studenti e ricercatori di fronte al riciclo di un sistema

Siamo studenti e studentesse della Sapienza interessati ad indagare quel “mondo verde” che già da tempo è in costruzione: da una parte per quanto riguarda le rivendicazioni delle popolazioni principalmente coinvolte dalle conseguenze del cambiamento climatico, dall’altra al livello di dibattito politico e piani economici. Solo ultimamente tuttavia la questione ha visto la ribalta mediatica mondiale: dalle mobilitazioni ai vertici

Continua a leggere

SOLIDARIETÀ ALLA GENOVA ANTIFASCISTA! L’ANTIFASCISMO NON SI PROCESSA!

Lo scorso 23 maggio, nel pieno della campagna elettorale per le elezioni europee, Genova aveva visto riaffermato il suo animo antifascista in occasione del comizio di chiusura della campagna elettorale organizzato in città da Casapound. Oggi, per quella giornata, sono arrivate oltre 50 denunce. Quella giornata di antifascismo militante arrivava al culmine di una settimana di lotte e mobilitazioni per

Continua a leggere

TORINO. CARO RETTORE, L’INDIFFERENZA È IL PESO MORTO DELLA STORIA

Ritorniamo a scrivere in seguito ai gravissimi eventi accaduti al Campus Einaudi che hanno portato al fermo di tre studenti antifascisti. Le lotte, anche quelle più concitate, necessitano di un momento di razionalizzazione degli eventi e di riflessione politica sul contesto all’interno del quale quegli stessi eventi si svolgono. È con questo approccio che pensiamo debbano essere lette le righe

Continua a leggere

TORINO. REVISIONISMO FASCISTA E VIOLENZA DELLA POLIZIA, IL RETTORE RIMANE IN SILENZIO

Da anni le organizzazioni fasciste e i partiti di destra come la Lega e Fratelli d’Italia promuovono la giornata del ricordo, istituita dal 2004 con l’accordo con i partiti di centro sinistra. Il “giorno del ricordo“, che promuove una visione fascista della storia è l’occasione per fare avanzare la visione reazionaria della Storia che oggi si è fatta “verità di

Continua a leggere

A Taranto tutto cambia affinché nulla cambi davvero: controllo pubblico come alternativa al disastro industriale, sociale e ambientale

La giornata del 29 Novembre a Taranto, che ha visto la convergenza politica di una parte del sindacalismo conflittuale, dei movimenti ambientalisti nonché di comitati di cittadini e associazioni locali, ha saputo rappresentare la contraddizione più alta del vigente sistema di relazioni produttive ed economiche, ovvero la sua totale incompatibilità con la vita su questo pianeta, dalla vita umana e

Continua a leggere
1 32 33 34 35 36 97