Muro di Berlino, DDR, URSS. La parola alla storia, il discorso di Erich Honecker

Discorso di Erich Honecker pronunciato davanti al Tribunale di Berlino. Difendendomi dall’accusa manifestamente infondata di omicidio non intendo certo attribuire a questo Tribunale e a questo procedimento penale l’apparenza della legalita’. La difesa del resto non servirebbe a niente, anche perche’ non vivro’ abbastanza per ascoltare la vostra sentenza. La condanna che evidentemente mi volete infliggere non mi potra’ piu’

Continua a leggere

La valle che lotta non si potrà mai arrestare

Di seguito proponiamo il nostro intervento all’assemblea pubblica “La valle che lotta non si potrà mai arrestare” organizzata da Potere al Popolo Torino. Nelle ultime settimane sono state impartite ad alcuni compagni e compagne del Movimento No Tav, tra cui la storica attivista Nicoletta Dosio pesantissime sentenze di condanne definitive. Pensiamo che questa assemblea organizzata da Potere al Popolo sia

Continua a leggere

Il governo 5STELLE – PD decreta la fine della ricerca libera

Nella nuova legge di stabilità in via di concitata stesura e approvazione proprio in queste settimane, c’è un articolo che riguarda l’alta ricerca accademica e che mette definitivamente fine alla possibilità della libera ricerca. Attraverso questa riforma, infatti, il governo 5 Stelle- Pd mette direttamente mano sull’indirizzamento dei finanziamenti per la ricerca in perfetta continuità con i governi precedenti. Come

Continua a leggere

Lettera aperta ai sindaci dell’Unione dell’Appennino Bolognese

Gentili sindaci, Riprendiamo parola a seguito della replica del Sindaco di San Benedetto Val di Sambro e del Presidente dell’Unione dei sindaci dell’appennino bolognese per ribadire nuovamente i nostri intenti e le motivazioni che ci hanno spinto nelle scorse settimane a prendere posizione sull’offerta di soluzioni abitative per studenti sugli appennini. Non abbiamo nessun problema nei confronti di San Benedetto

Continua a leggere

Aboliamo i decreti sicurezza, 9 novembre tutti a Roma!

Negli ultimi 2 anni i governi che si sono succeduti hanno dimostrato un significativo aumento di interesse per il tema repressivo. Benché lo Stato italiano non fosse certo garantista prima di quest’ultimo periodo, la questione “sicurezza” è divenuta talmente centrale nel dibattito politico che ogni governo – di qualsiasi colore – che si sussegue emana decreti sull’argomento. Il primo vero

Continua a leggere

VISCA CATALUNYA LLIURE! Vademecum alla questione catalana

Scarica sul computer, oppure Scarica il file per l’autostampa (stampa fronte retro + rilegatura lato corto) Nelle ultime settimane, la lotta del popolo catalano è tornata prepotentemente alla ribalta a seguito delle condanne, a oltre cento anni di carcere complessivi, emesse dallo stato spagnolo nei confronti di nove leader politici e sociali del movimento indipendentista catalano, “rei” dell’organizzazione del referendum

Continua a leggere

SCOLLEGATI FEST 2.0. ORGANIZZARE IL DIVISO!

Il video report della due giorni e alcune riflessioni dopo la conclusione di questa terza edizione di Scollegati. Sì è conclusa la terza edizione del nostro festival universitario. Un festival che vuole ribaltare la narrazione dominante sulle fasce giovanili e costruire collettivamente un’alternativa. Scollegati dalle nostre vite, dai nostri territori, catapultati in una città sempre più chiusa e di passaggio,

Continua a leggere

Strage di Piazza Fontana 50 anni dopo. Un’altra generazione continua la lotta

Pubblichiamo qui il contributo che abbiamo scritto come premessa al dossier realizzato insieme alla Rete dei Comunisti “Piazza Fontana. Una strage lunga cinquant’anni”. Per una realtà giovanile e studentesca come la nostra, che si misura quotidianamente con la sfida di agire e organizzarsi guardando a un orizzonte di trasformazione dei rapporti sociali vigenti, la storia è un elemento cardine da

Continua a leggere

La storia non è finita

Dal Kurdistan all’America Latina i popoli si sollevano per combattere l’oppressione dei rapporti sociali dominanti. Da trent’anni ci ripetono che il mondo in cui viviamo è il migliore dei mondi possibili, che la sconfitta dell’Unione Sovietica ha unificato il mondo e portato la pace. Ma la realtà è fatta di sfruttamento, miseria e guerra. Per questo lottiamo, per questo in

Continua a leggere
1 35 36 37 38 39 97