A fianco degli studenti contro l’Alternanza Scuola-Lavoro

Oggi 13 ottobre in piazza con gli studenti medi di Roma, Torino e Bologna a dire basta all’alternanza scuola-lavoro e al lavoro gratuito degli studenti. Migliaia di studenti medi in tutta Italia hanno finalmente preso parola contro uno dei cardini della “Buona Scuola” di Renzi, frutto di una visione aziendalistica ed elitaria della scuola (pubblica!). Ma entriamo nel merito. Gli

Continua a leggere

Fuori le aziende dall’università!

Comunicato di Noi Restiamo Torino a seguito della mobilitazione degli studenti di ieri, nata in risposta alla concessione degli spazi di Palazzo Nuovo (Università di Torino) a imprese come 3Store, Honor, Nescafè, Veon (app di Wind), Tucano e Salumi Beretta, all’interno di una piattaforma che vorrebbe “supportare al meglio tutte le aziende che vogliono comunicare i loro prodotti sul “target” (cioè

Continua a leggere

Endavant poble català! – di ritorno da Barcellona

Siamo appena tornati da Barcellona. Aver vissuto questi ultimi giorni al fianco dei compagni e delle compagne catalani è stata un’esperienza incredibile, che come militanti e come persone ci ha dato moltissimo. Vogliamo provare a fare qualche considerazione a caldo, nonostante non sia assolutamente semplice. È ancora tanta la carica nell’aver visto un popolo intero in movimento così come tanta

Continua a leggere

Dove va l’università dei baroni

Non stupisce l’esito dell’inchiesta della procura di Firenze che ha visto trarre in arresto sette docenti universitari, interdirne altri 22 e coinvolgere, a vario titolo, 59 persone complessivamente. Sappiamo benissimo che l’università italiana è dominio di baroni, clientelismo e corruzione. Ma sappiamo altrettanto bene che i problemi non si limitano a questo: dal 2008 sono stati eliminati quasi 14.000 posti

Continua a leggere

Breve guida al “Pacchetto Minniti”

Leggi sul computer, oppure scarica il file per l’autostampa Agli attacchi ai diritti sociali e del lavoro è sempre corrisposto un irrigidimento sul piano giudiziario e legislativo che dunque risulta essere lo specchio e spesso lo strumento strategico di questi attacchi, funzionale al processo di ristrutturazione sociale e politica degli ultimi anni. Il perenne clima emergenziale ( emergenza terrorismo, emergenza droga,

Continua a leggere
1 66 67 68 69 70 112