Guerra alla guerra! Programma Zona Militare Liberata

Portando Guerra alla Guerra, NOI RESTIAMO apre la ex-Stamoto La ex-Stamoto si apre alla città L’austerità in casa e la guerra alle porte: è questo il presente che ci tocca ribaltare. Lo scenario della competizione economica, industriale, commerciale, finanziaria deborda sempre più frequentemente in guerra militare, ponendo in fibrillazione gli istituti politici e militari sopravvissuti alla guerra fredda. Tutta la
Continua a leggereNon c’è bisogno di ricordare al grande pubblico quali sono i meriti che il nostro sistema universitario, da qualche anno a questa parte, può annoverare nel proprio curriculum: preparazione al lavoro gratuito, organizzazione aziendale della formazione, mercificazione del sapere.. Ma da oggi l’università nostrana potrà vantarsi anche di patrocinare un concorso di bellezza.
Continua a leggereCoca Cola. Il primo e il più iconico dei marchi delle grandi multinazionali che, in verità, non produce che una bevanda, a cui i suoi proprietari hanno saputo costruire un’aurea di vera magia. È con la pubblicità più famosa degli anni ’70, in cui tanti ragazzi di diverse etnie cantano di pace e bellezza e coca cola nel mondo (girata
Continua a leggereTitolo: BO: Guerra alla Guerra Luogo: piazza 8 agosto Descrizione: ROMPIAMO la spirale militare della UE-NATO RIPUDIAMO la guerra e i guerrafondai RIANNODIAMO reti di solidarietà COSTRUIAMO INSIEME la campagna contro la guerra Ora inizio: 10:00:00 Data: 2015-06-02
Continua a leggereReport Iniziativa 25 Maggio Caserma Sani
Continua a leggereL’opera teatrale Vita di Galileo di Bertold Brecht ci fornisce un grande spunto di riflessione sul ruolo storico della scienza e i suoi rapporti con le masse popolari. La vicenda di Galilei è nota: fu costretto all’abiura dalla chiesa cattolica per la sua adesione alla teoria eliocentrica, che contraddiceva il geocentrismo presente nella libro della Genesi.
Continua a leggereRESISTERE ALLA NATO Convegno nazionale. Roma csoa Ex Snia sabato 30 maggio ore 15 Noi Saremo Tutto – Noi Restiamo La guerra è alle porte di casa. Conflitti più o meno dichiarati circondano “l ‘Europa della pace e della democrazia” come ci viene raccontata. Succede poi che, all’improvviso, la guerra irrompa anche nelle nostre città sotto diverse forme. Dai lupi
Continua a leggere