Accampata in piazza Abdelsalam

Siamo arrivati all’accampata in piazza San Giovanni – per l’occasione rinominata Abd Elsalam – a Roma; Incontri, dibattiti, musica e letture accompagneranno la fine di questa giornata di sciopero generale verso il grande corteo di domani del NO RENZI DAY. Noi ci siamo, la working poor generation domani scende per le strade di Roma a gridare NO alla controriforma costituzionale

Continua a leggere

Dalle università parte la battaglia per il NO sociale – Bologna

Nella giornata di oggi alcuni gruppi di studenti hanno dato vita ad azioni dimostrative e di protesta all’interno degli atenei delle proprie città, azioni finalizzate a sollevare l’attenzione sulle reali finalità e obiettivi del referendum sulla riforma costituzionale; infatti, proprio le autorità accademiche in primis sono fautori dell’ostracismo che si sta verificando ai danni di chiunque si schieri contro la

Continua a leggere

Dalle università parte la battaglia per il NO sociale – Torino

Nella giornata di oggi alcuni gruppi di studenti hanno dato vita ad azioni dimostrative e di protesta all’interno degli atenei delle proprie città, azioni finalizzate a sollevare l’attenzione sulle reali finalità e obiettivi del referendum sulla riforma costituzionale; infatti, proprio le autorità accademiche in primis sono fautori dell’ostracismo che si sta verificando ai danni di chiunque si schieri contro la

Continua a leggere

Perché i giovani restino dobbiamo fermare Renzi e la Troika

Tre notizie emerse in questi giorni confermano quanto andiamo dicendo da un po’ e rafforzano la necessità di costruire il #nosociale al governo Renzi, in vista del referendum costituzionale del 4 Dicembre. La prima: l’OCSE ha certificato, se mai ce ne fosse bisogno, che il problema dei NEET, i giovani che non lavorano o studiano, è enorme. In Italia sono il 27

Continua a leggere

Bit e sharing economy: un attacco feudale ai lavoratori

In merito all’agitazione dei rider di #foodora, riproponiamo il resoconto di una nostra iniziativa dello scorso anno al Politecnico con Carlo Formenti e Juan Carlos De Martin, nella quale erano emersi aspetti molto interessanti sulla ‘new economy’ e il regime di estrema precarietà e sfruttamento della manodopera su cui si fonda   Leggi su contropiano.org

Continua a leggere

La lotta per la casa non si sgombera

Questa mattina all’alba un nuovo sgombero ha svegliato la città, l’ultima occupazione abitativa di Bologna è stata sgomberata da una Polizia che non si è risparmiata violenze anche all’interno della palazzina stessa; nella quale era impossibile far accedere giornalisti per testimoniare i soprusi della polizia; In un paese dove si muore di epilessia non ci stupiamo più di nulla, eppure

Continua a leggere

Foodora: la ‘nuova’ economia a cottimo sciopera anche a Torino

Sabato a Torino c’è stato forse il primo caso italiano di sciopero della “gig economy”, ossia la nuova economia del lavoro a “cottimo”, resa possibile dalle nuove tecnologie. La protesta ha riguardato il settore della consegna del cibo, un ambito che in Italia è in piena espansione e ad oggi vale 400 milioni di euro. Numeri ottenuti anche grazie a

Continua a leggere
1 42 43 44 45 46 61