L’alternativa alla U.E. è euromediterranea
 
		
	
		Report Iniziativa 25 Maggio Caserma Sani
Continua a leggere 
		
	
		Report Iniziativa 25 Maggio Caserma Sani
Continua a leggere 
		
	
		Ormai più di un anno fa, subito dopo l’offensiva israeliana su Gaza, un compagno di Noi Restiamo ha realizzato un’intervista a Joseph Halevi (docente presso la University of Sydney). L’intervista è rimasta inedita fino ad oggi, ma è ancora molto attuale. Abbiamo deciso quindi di pubblicarla in prossimità dell’anniversario della Nakba. Vincenzo Maccarrone: il recente conflitto di Gaza è stato
Continua a leggere 
		
	
		Proponiamo la traduzione, a cura dei compagni di Noi Restiamo di Torino, di un artticolo di Stathis Kouvelakis, che insegna teoria politica al King’s College di Londra ed è membro del comitato centrale di Syriza, apparso sulla rivista “Jacobin”. Ci sembra particolarmente importante perché rivela come la consapevolezza dell’”irriformabilità” dell’Unione Europea, e quindi della necessità di rompere la gabbia, si
Continua a leggere 
		
	
		Finalmente è il 1° maggio, probabilmente il più atteso degli ultimi anni. Atteso ovviamente da tutti quei lavoratori che ancora, seppur sempre più confusamente e certamente non aiutati dal senso comune diffuso dai media di regime, vi riconoscono un certo qual senso di appartenenza storica e culturale da non buttare totalmente alle ortiche passando la giornata al centro commerciale. Un
Continua a leggere 
		
	
		Il fenomeno fascio-leghista, la sedimentazione delle destre reazionarie nel cuore di un continente in crisi e la riscoperta vitalità nazifascista ai suoi confini, sono questioni di rilevanza storica che non possiamo trascurare. Per questo intorno al 25 aprirle la nostra campagna nazionale insiste nel rilanciare iniziative pubbliche di riflessione sul ruolo dei fascisti nella storia del nostro paese e momenti
Continua a leggere 
		
	
		
		 
		
	
		
		 
		
	
		
		 
		
	
		Come campagna Noi Restiamo abbiamo avuto l’opportunità di ospitare lo scorso 26 marzo l’iniziativa organizzata in varie città d’Italia dall’organizzazione di solidarietà internazionale verso i Paesi Baschi – EHL, Euskal Herriaren Lagunak – a cui abbiamo recentemente aderito. Abbiamo avuto modo in quell’occasione di intervistare un compagno basco membro dell’organizzazione giovanile Ernai, indagato e poi assolto nel processo di illegalizzazione
Continua a leggere