NICOLETTA LIBERA! La dignità non si può arrestare, ora e sempre NO TAV!

Ieri sera le forze dell’ordine hanno prelevato Nicoletta Dosio dalla sua casa in Val di Susa per incarcerarla alle Vallette di Torino. Nella mattinata di ieri infatti era stata resa nota la revoca della sospensione dell’ordine di carcerazione, disposto dalla Procura Generale di Torino, e ci si preparava per affrontare il passo successivo. Insieme a lei, altri 11 sono stati

Continua a leggere

IL NOSTRO COMPITO E LE SARDINE

IL NOSTRO COMPITO E LE SARDINE ovvero il dovere di ricominciare a ragionare sulla funzione (politica) delle piazze e il coraggio di costruire altro dalla parte giusta della barricata. [Pubblichiamo alcune riflessioni sul cosiddetto movimento delle sardine, una serie di ragionamenti che abbiamo messo per iscritto nei giorni scorsi, ma che abbiamo atteso a pubblicare per monitorare gli sviluppi del

Continua a leggere

Street art: l’arma della Lavazza in città

In seguito all’uscita della Fiat da Torino e alla conseguente perdita dei connotati di città meramente industriale, si è assistito a un’opera graduale, tutt’ora in corso, di trasformazione degli assetti e delle economie locali, col preciso fine di reinserire Torino all’interno del panorama europeo rendendola appetibile agli investitori. Ma non avendo ritrovato ancora un’identità, se non quella di città post-industriale,

Continua a leggere

SYSTEM CHANGE QUI E ORA! LAVORO SALUTE AMBIENTE VALGONO PIÙ DEL LORO PROFITTO!

29 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A TARANTO! Il system change che vogliamo non è uno slogan, ma l’unica soluzione possibile al disastro ambientale e sociale in corso. Il caso dell’Ilva è paradigmatico del sistema di produzione dominante: salari bassi e inquinamento infinito. Quello che avviene da decenni è un ricatto infimo in cui la scelta per i lavoratori è fra morire

Continua a leggere

La valle che lotta non si potrà mai arrestare

Di seguito proponiamo il nostro intervento all’assemblea pubblica “La valle che lotta non si potrà mai arrestare” organizzata da Potere al Popolo Torino. Nelle ultime settimane sono state impartite ad alcuni compagni e compagne del Movimento No Tav, tra cui la storica attivista Nicoletta Dosio pesantissime sentenze di condanne definitive. Pensiamo che questa assemblea organizzata da Potere al Popolo sia

Continua a leggere

Il governo 5STELLE – PD decreta la fine della ricerca libera

Nella nuova legge di stabilità in via di concitata stesura e approvazione proprio in queste settimane, c’è un articolo che riguarda l’alta ricerca accademica e che mette definitivamente fine alla possibilità della libera ricerca. Attraverso questa riforma, infatti, il governo 5 Stelle- Pd mette direttamente mano sull’indirizzamento dei finanziamenti per la ricerca in perfetta continuità con i governi precedenti. Come

Continua a leggere

Lettera aperta ai sindaci dell’Unione dell’Appennino Bolognese

Gentili sindaci, Riprendiamo parola a seguito della replica del Sindaco di San Benedetto Val di Sambro e del Presidente dell’Unione dei sindaci dell’appennino bolognese per ribadire nuovamente i nostri intenti e le motivazioni che ci hanno spinto nelle scorse settimane a prendere posizione sull’offerta di soluzioni abitative per studenti sugli appennini. Non abbiamo nessun problema nei confronti di San Benedetto

Continua a leggere

Aboliamo i decreti sicurezza, 9 novembre tutti a Roma!

Negli ultimi 2 anni i governi che si sono succeduti hanno dimostrato un significativo aumento di interesse per il tema repressivo. Benché lo Stato italiano non fosse certo garantista prima di quest’ultimo periodo, la questione “sicurezza” è divenuta talmente centrale nel dibattito politico che ogni governo – di qualsiasi colore – che si sussegue emana decreti sull’argomento. Il primo vero

Continua a leggere

SCOLLEGATI FEST 2.0. ORGANIZZARE IL DIVISO!

Il video report della due giorni e alcune riflessioni dopo la conclusione di questa terza edizione di Scollegati. Sì è conclusa la terza edizione del nostro festival universitario. Un festival che vuole ribaltare la narrazione dominante sulle fasce giovanili e costruire collettivamente un’alternativa. Scollegati dalle nostre vite, dai nostri territori, catapultati in una città sempre più chiusa e di passaggio,

Continua a leggere
1 23 24 25 26 27 54