Divisi nella retorica renziana, uniti nella precarietà del reale

Ieri, ad un incontro coi giornalisti a Fano, il neo-riconfermato ministro del lavoro (o meglio, ministro del precariato o del non-lavoro) Poletti si è lasciato andare ad esternazioni che ribadiscono -semmai ce ne fosse bisogno- la natura di classe e antipopolare dei nostri governanti. Ad una domanda sul forte aumento dell’emigrazione italiana (e soprattutto giovanile) degli ultimi anni, egli infatti

Continua a leggere

Solidarietà a Lomaz e ai compagni sotto processo

Apprendiamo con rabbia e profonda amarezza la sentenza di condanna a 2 anni e due mesi per Lomaz per gli scontri del 3 novembre davanti alla mensa universitaria. Ricordiamo tutti bene quel giorno, le cariche selvagge della celere, le teste aperte, la caccia all’uomo contro i manifestanti per le vie della zona universitaria, i fermi. Questa assurda sentenza arriva dopo

Continua a leggere

Solidarietà agli arrestati del movimento indipendentista catalano!

Questa mattina cinque militanti della Cup, (la coalizione indipendentista e anticapitalista della sinistra catalana), di Arran (organizzazione giovanile indipendentista e anticapitalista) e del Sepc (sindacato studendesco dei paesi catalani) sono stati arrestati per aver bruciato la foto del Re Filippo VI di Borbone e di alcune pagine della Costituzione Spagnola nel corso della manifestazione convocata dagli indipendentisti in occasione della

Continua a leggere

Che classe questo NO!

Il NO espresso in maniera inequivocabile nelle urne domenica 4 dicembre ha avuto almeno un doppio effetto: uno immediato – il respingimento della controriforma costituzionale – e uno di livello politico addirittura superiore – il rifiuto complessivo del governo Renzi e delle politiche portate avanti in questi anni in ossequio alle linee dettate dall’Unione Europea. I due aspetti sono tra

Continua a leggere

Bologna. L’insopportabile ipocrisia delle èlites dentro l’università

Ci sono giornate particolarmente significative, che ti danno l’idea di come si muove oggigiorno l’élite padronale nostrana. Oggi è una di quelle. Oggi nella Bologna del Pd si organizza -a porte chiuse o semichiuse- una parte importante dl massacro sociale. Il primo episodio degno di nota si svolge alla periferia cittadina ma nel cuore del mondo istituzionale. L’Opificio Golinelli ospita

Continua a leggere

Carovana Europea per il Donbass. Prima tappa

Missione compiuta. La Brigata di Solidarietà organizzata dal Coordinamento Ucraina Antifascista ha portato gli aiuti in Slovacchia, prima tappa della carovana europea per il Donbass, a cui abbiamo dato il nsotro contributo militante. Grazie a Serena, Andrea, Giampietro, Chiara, Marco, Oscar, Mauro, Giovanni che hanno guidato per 22 ore e scaricato quasi 3 tonnellate di materiali. Grandi cuori antifascisti!  

Continua a leggere

Tempesta perfetta. Dieci interviste per capire la crisi

Si chiama Tempesta Perfetta, è la prima prova editoriale della Campagna Noi Restiamo, pubblicata da Odradek, raccoglie le interviste di dieci economisti – Riccardo Bellofiore, Giorgio Gattei, Joseph Halevi, Simon Mohun, Marco Veronese Passarella, Jan Toporowski, Richard Walker, Luciano Vasapollo, Leonidas  Vatikiotis, Giovanna Vertova – sulla crisi; Lunedi 7 novembre alle ore 21,00 ci sarà la prima presentazione a Torino, presso la Libreria Comunardi – Via Bogino 2; Nei prossimi giorni verranno

Continua a leggere

Working poor generation o mammoni d’Europa?

La maggior parte delle persone (non la completa totalità purtroppo…) vive effettivamente su questa Terra e sa cosa succede in giro. Ascolta, guarda, legge, discute e, seppur esprimendo opinioni anche molto differenti, talvolta contrapposte, ha effettivamente un’idea della realtà. La propaganda di potere – qualche anno fa si sarebbe usata l’espressione “mezzi di disinformazione” – serve invece a plasmare la

Continua a leggere
1 35 36 37 38 39 54