COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE AL GOVERNO MELONI TRA I BANCHI DI SCUOLA E LE AULE DELLE UNIVERSITÀ
Dal ‘No Meloni Day’ alla mobilitazione ‘Un’altra scuola è possibile’: una questione di obiettivi e di metodo. Verso lo sciopero studentesco del 15 novembre

L’anno scolastico ed accademico sono iniziati da poche settimane ma le condizioni e i problemi che vivono gli studenti e i lavoratori nelle scuole e nelle università sono sempre le stesse e, anzi, peggiorano per mano delle riforme del governo Meloni e dei ministri Valditara e Bernini. Competizione tra studenti e tra gli stessi istituti scolastici e tra atenei, logiche

Continua a leggere

Fermiamo ogni forma di Autonomia Differenziata: basta con lo strapotere delle Regioni! Domenica 20 ottobre assemblea nazionale a Roma

L’Autonomia Differenziata (AD) proposta dal Ministro Calderoli e sostenuta dal Governo Meloni è parte integrante di un programma ordoliberista. In questo quadro, la distruzione dei vincoli di solidarietà e dei diritti sociali va di pari passo con l’autoritarismo e la riduzione delle libertà collettive. Persone e territori sono spinti in una competizione sfrenata, promuovendo la supremazia del mercato e del

Continua a leggere

CONTRO LA SCUOLA VALDITARA! Piattaforma rivendicativa di OSA per l’anno scolastico 2024-2025

La piattaforma che abbiamo prodotto nasce come strumento di lotta per mobilitarci contro la scuola di Valditara, che è in continuità con le politiche neoliberiste degli scorsi governi e aggrava la condizione della scuola gabbia con misure reazionarie proprie del governo Meloni. Essa contiene tutte le rivendicazioni che quest’anno vogliamo portare avanti nei nostri istituti. Dalla lotta contro l’alternanza scuola-lavoro

Continua a leggere

Nascono i #lunedilotta per il diritto allo studio!

Anno accademico nuovo, stessi problemi! Da anni ormai noi studenti ci mobilitiamo e denunciamo il continuo smantellamento del diritto allo studio universitario: studiare ormai costa tanto, non tutti possono permetterselo e borse di studio, studentati e bonus non sono sufficienti. Per questo nascono i lunedì per il diritto allo studio: una campagna di mobilitazione studentesca nazionale rivolta agli enti regionali

Continua a leggere

FABBRICHE E QUARTIERI, SCUOLE E UNIVERSITÀ: NELLE LOTTE FABRIZIO VIVE ANCORA. 1974-2024

8 settembre di 50 anni fa. La polizia uccide Fabrizio Ceruso, giovane lavoratore di 19 anni, militante comunista impegnato nella lotta per il diritto all’abitare e nel Comitato proletario di Tivoli. Fabrizio muore colpito da una pallottola durante la Rivolta di San Basilio. Quelle giornate di guerriglia urbana per la difesa delle case occupate nascono da un contesto di pesanti

Continua a leggere

CONTRO VOI E LA VOSTRA SCUOLA… NON VI CREDIAMO PIU’! Campagna politica dell’OSA di inizio anno scolastico 2024/2025

Ricominciamo la scuola gridando a gran voce che non crediamo più ai padroni del mondo e a chi ne fa gli interessi! Inizia un altro anno in cui tra i banchi di scuola ci spacceranno la loro narrazione e le loro bugie ma troveranno la nostra opposizione: saremo opposizione ai piani di guerra dell’Occidente, al governo reazionario di Giorgia Meloni,

Continua a leggere

Dalle votazioni per “las Comunas” alla XXI cumbre dell’Alba bolivariana

Report della delegazione della Rete dei Comunisti e di Cambiare Rotta presente in Venezuela da venerdì 23 agosto. Rete dei Comunisti, Cambiare Rotta Invitati dal governo venezuelano, abbiamo avuto l’opportunità di seguire le votazioni comunali, espressione diretta di quel “potere popolare” effettivo che incarna una intuizione di Hugo Chavez, sin dall’inizio del processo rivoluzionario in atto nel grande paese latino

Continua a leggere

RITORNO ALL’UNIVERSITA’: ALTRO GIRO, STESSA CORSA! I COSTI DEGLI AFFITTI AUMENTANO E LO STUDENT HOUSING DEL PNRR È UNA FARSA!

È passato più di un anno dalle prima tendate universitarie contro il caroaffitti, con cui in decine di università italiane gli studenti hanno messo al centro del dibattito la crisi abitativa disastrosa. La Ministra Bernini, impegnata a costruire e attuare (con non pochi intoppi e gaffe) la Riforma 1.7 della Missione 4 del PNRR, a quelle proteste ha risposto con

Continua a leggere

Adesione di Cambiare Rotta e Osa all’alleanza popolare contro l’autonomia differenziata – contro l’ultra destra e i ‘falsi amici’ del centrosinistra

La legge Calderoli è solo l’ultimo tassello di un processo di smantellamento dei diritti, cristallizzazione delle diseguaglianze territoriali e istituzionalizzazione delle dinamiche centro-periferia nel nostro Paese, un processo più che trentennale fatto di scelte politiche operate sia da governi di centrosinistra che da governi di centrodestra. L’impalcatura legislativa su cui si basa l’autonomia differenziata è stata costruita negli ultimi decenni

Continua a leggere

Il governo reprime gli atenei e gli studenti: dalle periferie al centro, il bilancio di un anno di lotta.

La situazione dopo il 7 ottobre che si è prodotta in Palestina si mostra come un punto di caduta per le contraddizioni nel già fragile panorama del sistema internazionale. Per questo si sono mobilitate milioni di persone a sostegno della Palestina, numerosi paesi hanno riconosciuto lo Stato di Palestina secondo vecchie direttive Onu, la Corte Internazionale di Giustizia, dopo l’accusa

Continua a leggere
1 2 3 4 5 97