Vasapollo, Metodi di analisi [Video]

Video lezione divisa in quattro parti:
Continua a leggereVideo lezione divisa in quattro parti:
Continua a leggereAffitti dei giovani emigrati e dei fuorisede? Nessun decreto ne parla, parliamone noi! Come giovani, studenti e precari, assieme al Sindacato degli Inquilini Asia Usb, chiediamo la sospensione del pagamento del canone di affitto e delle utenze e pretendiamo dal Governo l’ampliamento straordinario dei Fondi Regionali di integrazione all’affitto anche per studenti e lavoratori precari fuorisede, in modo da coprirne
Continua a leggereI PADRONI AFFILANO LE ARMI: ECONOMIA DI GUERRA PER NOI, ANCORA MAGGIORI PROFITTI PER LORO Mentre diventano sempre più evidenti le conseguenze criminali di non aver fermato le produzioni non necessarie a causa delle pressioni di confindustria, disposta a continuare ad accumulare guadagni sui cadaveri delle vittime dell’epidemia, ecco che già il padronato si sfrega le mani pensando a quello
Continua a leggereCondividiamo un puntuale contributo di Luciano Vasapollo su ciò che questa pandemia mette in luce del nostro modello di sviluppo. Oggi le conseguenze di quarant’anni di politiche liberiste diventano evidenti, le privatizzazioni e la predominanza del mercato hanno fallito: il rischio del collasso di una sanità privatizzata e definanziata è sotto gli occhi di tutti. Proprio oggi quindi si pone
Continua a leggereIl 18 marzo 1978 Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci vengono assassinati in via Mancinelli. Sono due ragazzi di diciotto anni che insieme ad altri compagni del quartiere stanno conducendo un’inchiesta sullo spaccio di eroina e delle relazioni fra questa e gruppi fascisti e della malavita organizzata, tra Lambrate e Città Studi. Si viveva da mesi in un clima di crescente
Continua a leggereAll’ospedale di Chiari, tra la provincia di Brescia e di Bergamo, alcune delle zone più colpite dalla diffusione del coronavirus, un gruppo di ingegneri ha costruito attraverso una stampante 3D delle valvole per i respiratori da utilizzare nei reparti di rianimazione. Tutto ciò è stato fatto senza possedere i brevetti per i respiratori, ma per garantire un’immediata soluzione alla condizione
Continua a leggereIn questi giorni, il nostro Paese si trova in una situazione di emergenza legata alla diffusione del Coronavirus, che sta velocemente stravolgendo le nostre vite quotidiane con la chiusura di scuole, biblioteche e luoghi di aggregazione. Come giovani, studenti e studentesse delle superiori e delle università, non vogliamo vivere questa condizione in modo passivo o cercando soluzioni individuali.Crediamo, infatti, che l’unico modo per uscire dalla
Continua a leggereLa teoria elaborata da Nassim Taleb sinteticamente definisce il “cigno nero” come un evento particolarmente imprevedibile e carico di conseguenze, che ha un impatto enorme sulla società umana. In questi giorni, il nostro Paese si trova in una situazione di emergenza sanitaria come mai vista negli ultimi decenni. La diffusione di un virus prima sconosciuto, il Covid-19, con focolai in
Continua a leggereIl primo appuntamento del ciclo di incontri -Insostenibilmente- ha affrontato il macro-tema della Green Economy nelle sue varie forme, cercando di capire quanto sia praticabile la riconversione che viene propagandata dalle principali aziende e dagli Stati e quanto invece l’emergenza climatica venga trasformata in una nuova occasione di profitto. Ci siamo posti per questo diverse domande, alle quali abbiamo provato
Continua a leggere“Se l’è cercata!”, “Poteva starsene a casa!”, “Ha fatto bene a sparargli!”. Sono queste le frasi che sentiamo ripetere di continuo, al bar, sul web e in maniera più elaborata anche sui giornali, quando ci sono avvenimenti come quello di pochi giorni fa a Napoli. Ma andiamo con ordine. Pochi giorni fa le strade di Napoli sono state teatro dell’assassinio
Continua a leggere