IL NOSTRO COMPITO E LE SARDINE

IL NOSTRO COMPITO E LE SARDINE ovvero il dovere di ricominciare a ragionare sulla funzione (politica) delle piazze e il coraggio di costruire altro dalla parte giusta della barricata. [Pubblichiamo alcune riflessioni sul cosiddetto movimento delle sardine, una serie di ragionamenti che abbiamo messo per iscritto nei giorni scorsi, ma che abbiamo atteso a pubblicare per monitorare gli sviluppi del

Continua a leggere

Street art: l’arma della Lavazza in città

In seguito all’uscita della Fiat da Torino e alla conseguente perdita dei connotati di città meramente industriale, si è assistito a un’opera graduale, tutt’ora in corso, di trasformazione degli assetti e delle economie locali, col preciso fine di reinserire Torino all’interno del panorama europeo rendendola appetibile agli investitori. Ma non avendo ritrovato ancora un’identità, se non quella di città post-industriale,

Continua a leggere

CONTRO L’INGIUSTIZIA DEL POTERE LA RESISTENZA E’ UN DOVERE – Intervista a Nicoletta Dosio

Ci sono due parole che ritornano frequentemente nei nostri discorsi: anzi, sono le parole chiave dei nostri discorsi. Queste due parole sono ‘sviluppo’ e ‘progresso’. […] Bisogna assolutamente chiarire il senso di queste due parole e il loro rapporto, se vogliamo capirci in una discussione che riguarda molto da vicino la nostra vita anche quotidiana e fisica. P. P. Pasolini [Pubblichiamo

Continua a leggere

System change qui e ora: conosciamo i responsabili!

La vicenda dell’ex Ilva toglie il velo fatto di ideologia e ipocrisia sul sistema neoliberista imposto dall’Unione Europea nonché sul modello di sviluppo produttivista e predatorio proprio del capitalismo odierno: il modello fatto di precarietà e salari bassi e del laissez-faire su inquinamento e ambiente da un lato, l’annosa questione del ricatto tra salute e lavoro dall’altro, ci dimostrano ancora una

Continua a leggere

SYSTEM CHANGE QUI E ORA! LAVORO SALUTE AMBIENTE VALGONO PIÙ DEL LORO PROFITTO!

29 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A TARANTO! Il system change che vogliamo non è uno slogan, ma l’unica soluzione possibile al disastro ambientale e sociale in corso. Il caso dell’Ilva è paradigmatico del sistema di produzione dominante: salari bassi e inquinamento infinito. Quello che avviene da decenni è un ricatto infimo in cui la scelta per i lavoratori è fra morire

Continua a leggere

Cosa sapete, cosa ricordate della Strage di Piazza Fontana?

Tra poco meno di un mese saranno cinquanta anni dalla Strage di Stato in Piazza Fontana. Un 12 dicembre del 1969 a Milano che, come abbiamo detto molte volte, per almeno due generazioni non sarà mai una data come le altre sul calendario. Quel giorno cambiarono molte cose, le coscienze fecero uno scatto in avanti, divenne di massa la consapevolezza

Continua a leggere

CONTRO IL GOLPE IN BOLIVIA, MOBILITIAMOCI!

CONTRO IL GOLPE IN BOLIVIA, MOBILITIAMOCI! Presidio sotto l’ambasciata boliviana a Roma, mercoledì 13 novembre, ore 16:00 – via Civitavecchia 1. In Bolivia si sta consumando l’ennesimo colpo di Stato manu militari del continente. Con la rivolta della Polizia e il tradimento dei militari ai danni del governo democraticamente eletto pochi giorni orsono, in America latina si vuole ancora una

Continua a leggere
1 34 35 36 37 38 97