Presentazione del libro: “Le città e la crisi”

Bologna 10 marzo 2016 17:00 – 18:00 Quattro contesti urbani, scelti all’interno di Paesi che hanno vissuto oppure stanno ancora vivendo una fase di acuta crisi economica: Italia, Irlanda, Portogallo e Spagna sono “lette” attraverso le trasformazioni di alcune delle loro principali città e dei percorsi di miglioramento della qualità della vita degli abitanti. Strette tra le tradizioni del passato e le aspettative

Continua a leggere

FRONTIERA EUROPA – verso il 12 marzo NO WAR

FRONTIERA EUROPA / VERSO IL 12 MARZO NO WAR L’Unione Europea tra frontiere interne ed esterne: guerre, migrazioni, stati d’emergenza e diritti negati Martedi 8 marzo ore 17.00 Via Centotrecento 18 Aula A Ne parliamo con: Attivista No Borders Calais Antonio Mazzeo – No Muos Organizzano: Campagna Noi Restiamo Bologna www.noirestiamo.org noirestiamo@gmail.com Askavusa Lampedusa www.askavusa.com askavusa@gmail.com Aderenti alla piattaforma sociale Eurostop.info www.eurostop.info

Continua a leggere

Militari per un biglietto non pagato: solidarietà al compagno Federico

Una scena incredibile questa mattina alla stazione Rebibbia della metropolitana B di Roma. Un ventenne entra senza pagare il biglietto.  I militari che ormai da mesi presidiano le stazioni della metropolitana lo seguono fin sulla banchina e gli chiedono i documenti. Il ragazzo risponde che , essendo un civile,  i documenti è tenuto a consegnarli solo a polizia e carabinieri.

Continua a leggere

Report di ritorno dalla tre giorni internazionalista del Forum To Fight

Si è concluso ieri il tanto atteso appuntamento internazionale del Forum to Fight, a Laudo, nei Paesi Baschi. Un Forum lanciato dalle tante organizzazioni studentesche regionali della sinistra indipendentista presente nello Stato Spagnolo, molte delle quali appartenenti alla piattaforma Para los Pueblos. Un Forum rivolto a chiamare a raccolta tante organizzazioni giovanili di tutto il continente, accomunate dalla volontà di

Continua a leggere

ALL’IPOCRISIA DELL’INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO, IN TANTI HANNO RISPOSTO CHE “SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA.”

Questa mattina, nel giorno della cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico, in cui l’Alma Mater affronta i temi dell’immigrazione e delle radici d’Europa nelle lectio magistralis previste, abbiamo deciso di riunirci in un presidio informativo di fronte al rettorato, che consideriamo il quartier generale universitario dell’ideologia di guerra e di sfruttamento propugnate da chi ci sfrutta. Abbiamo scelto come parole d’ordine quelle

Continua a leggere

SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA. Basta con l’Import/Export di vite umane

Il 29 Febbraio e l’1 Marzo l’Ateneo di Bologna si vestirà dell’ideologia di chi ci vuole pacificati in un mondo in guerra.   Lunedì 29 Febbraio si terrà la cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico. I temi affrontati nelle lectio magistralis saranno Immigrazione ed Europa. Non cadremo nella trappola ideologica preparata da chi fonda la presupposta verginità dell’Unione Europea sul doppio binario

Continua a leggere

Presentazione del Libro ‘Mahatma. Storia di un intoccabile’

1928. L’India è un Paese è in subbuglio. La Corona ormai fatica a mantenere la sua autorità sulla colonia, i cui abitanti si organizzano in partiti, movimenti e gruppi armati. Ogni giorno risuonano spari; ogni giorno, in qualche luogo, c’è battaglia. Un medico scozzese, capitato lì quasi per caso, si ritrova a prendere parte alle vicende di quegli anni, muovendosi

Continua a leggere

La guerra di tutti contro tutti. Il caso della LIBIA e i progetti d’intervento dell’Italia

    ➤ La guerra di tutti contro tutti Il caso della Libia e i progetti d’intervento dell’Italia ● Linee di rottura e punti di convergenza nella competizione globale ● Si prepara la 4a guerra di Libia per spartirsi il cadavere di uno stato? ● Le asimmetrie possibili tra imperialismi, NATO, “regime change”, jihadismo e potenze regionali ● Dopo le

Continua a leggere
1 83 84 85 86 87 111