AMAZON: UN MODELLO TENTACOLARE

La logistica, già settore strategico all’interno della crisi sistemica in cui si trova il modo di produzione capitalistico, con lo scoppio della pandemia ha visto accrescere a livello globale ulteriormente la sua centralità, in particolare i colossi dell’e-commerce, grazie al prevedibile incremento degli acquisti online e alla forte spinta alla digitalizzazione che la fase pandemica ha facilitato, hanno visto aumentare

Continua a leggere

Sanità e precarietà. Intervista con Eleonora, specializzanda di medicina

Alcune notizie recenti riguardanti medici specializzandi e le famose 20000 assunzioni di operatori sanitari durante la prima ondata ci sbattono di nuovo in faccia la crisi di prospettive in cui versa questo modello e le classi dirigenti del nostro Paese, ma più in generale del mondo occidentale. Negli ultimi mesi, dall’inizio della pandemia a ora, abbiamo assistito a un progressivo

Continua a leggere

UNIVERSIADI: UN ALTRO SCHIAFFO IN FACCIA AGLI STUDENTI. VOGLIAMO DIRITTI, NON SPECULAZIONE!

È notizia di pochi giorni fa che è stato ultimato il progetto per la candidatura di Torino ad ospitare le Universiadi invernali 2025. Le Universiadi sono un evento sportivo internazionale in cui competono atleti universitari provenienti da tutto il mondo e per questo attraggono sul territorio turisti e cospicui investimenti. Riuscire ad aggiudicarsi l’evento per l’Italia e in particolare per

Continua a leggere

VACCINI E MODELLO CUBANO – INTERVISTA A FABRIZIO CHIODO

Abbiamo avuto il piacere di scambiare qualche battuta insieme a Fabrizio Chiodo, giovane scienziato e ricercatore, unico italiano nel team di ricercatori cubani dell’Istituto Finlay dell’Avana che stanno lavorando alla realizzazione del vaccino anti-covid. Non abbiamo parlato solo di pandemia e vaccini, ma anche di giovani, università e ricerca. Temi centrali per comprendere le ragioni storiche e politiche per cui

Continua a leggere

RESISTIAMO ALLO SFRATTO DI UNA STUDENTESSA PRECARIA: TOCCANO TOTTA, TOCCANO TUTTE E TUTTI!

Sui giornali, in tv e nei discorsi dei politici e degli intellettuali più in vista il 2021 viene dipinto come l’anno della ripartenza e dell’uscita dalla crisi sanitaria ed economica. A Torino si aprirà con lo sfratto di Totta: una studentessa siciliana emigrata a Torino che durante il loockdown ha perso tutti quei lavori precari con cui già prima a

Continua a leggere

QUEI PALETTI CHE SIGNIFICANO PERSONE PER STRADA

Appena prima di Natale, è uscita su tutti i giornali la notizia del rinnovo del blocco degli sfratti fino al 30 giungo contenuta nel nuovo decreto Milleproroghe. Stampa e politici si sono però affrettati a specificare che questo blocco ha dei “paletti” ovvero secondo quanto scritto nella bozza del decreto legge, il blocco sarebbe valido solo per la “ sospensione

Continua a leggere

RETTRICE: LE PAROLE SONO GRATIS!

Mentre il diritto allo studio in questo paese scompare e gli studenti vengono lasciati in un limbo di incertezza rispetto al proprio futuro, la neo-eletta Rettrice della Sapienza fa una diretta su Youtube di auguri di Natale.Parla di lotta alle disuguaglianze, parla di solidarietà al personale sanitario impiegato nella lotta alla pandemia, parla di riforme strutturali e della necessità di

Continua a leggere

Gettare il cuore oltre l’ostacolo: la necessità di una rappresentanza conflittuale Riflessioni a margine della mobilitazione BastaTasseUnito

Dopo le mobilitazioni che hanno visto scendere in piazza gli studenti torinesi, di Unito come dell’Accademia Albertina, si impongono alcune riflessioni che ci permettono di fare il punto della situazione e di rilanciare lotte future, avendo ben chiaro il quadro d’insieme. La pandemia ha fatto emergere, nel mondo dell’università come in tutti gli altri campi, tutte le contraddizioni di un

Continua a leggere

L’ANTISIONISMO NON È RAZZISMO: SOLIDARIETÀ A PROGETTO PALESTINA

Esprimiamo la nostra solidarietà al collettivo Progetto Palestina, che in questi giorni è stata messa nel mirino da parte di un certo “Osservatorio Solomon sulle Discriminazioni”, con le false accuse di incitamento all’odio razziale, antisemitismo e negazione dell’Olocausto, accuse con le quali l’osservatorio minaccia addirittura di citare in giudizio i membri del collettivo. Conosciamo l’attività di Progetto Palestina con il

Continua a leggere

Smascheriamo il Piano Regolatore di Torino: i profitti delle imprese sulla pelle degli studenti

A ventiquattro anni di distanza dall’ultimo Piano Regolatore Generale della città di Torino, quest’estate la giunta Appendino ha avviato l’iter per varare un aggiornamento, riuscendo a far approvare la proposta tecnica preliminare. Tuttavia, la modifica al PRG proposta dai 5 Stelle prosegue totalmente il modello di sviluppo urbano che tutte le precedenti giunte a guida PD hanno portato avanti mettendo

Continua a leggere
1 15 16 17 18 19 61