SOLIDARIETÀ A ERIC GOBETTI, LA VERITÀ È RIVOLUZIONARIA

Vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà a Eric Gobetti, al centro in questi giorni di pesanti minacce a seguito della pubblicazione del suo ultimo libro “E allora le foibe?”. Già nelle scorse settimane, con l’avvicinarsi della Giornata del ricordo, la pagina Wikipedia dello storico era stata presa di mira e manomessa, aggiungendo fra le righe frasi diffamatorie volte a screditare

Continua a leggere

BASTA CON LA GESTIONE DELL’EMERGENZA, IL DIRITTO ALLA CASA DEVE ESSERE GARANTITO CON MISURE STRUTTURALI!

La nostra generazione è sotto sfratto e non lo permetteremo! In vista della Mobilitazione generale mercoledì 16 febbraio h.15 dall’assessorato alla casa del Comune di Roma fino alla sede della Giunta Regionale con l’Asia usb, ripubblichiamo il nostro intervento di ieri al quinto forum sugli affitti indetto da Rent Strike Roma. È chiaro a tutti ormai che la recente pandemia

Continua a leggere

“SIAMO NATI NEL VOSTRO MONDO MA MORIRETE NEL NOSTRO!” Complici e solidali con i giovani tunisini in lotta!

I giovani tunisini con quelle proteste parlano anche di noi, sappiamo ascoltarle? Nelle ultime settimane la Tunisia è nuovamente attraversata da forti momenti di protesta, in tutte le regioni del paese, e contro cui non si è fatta attendere la repressione da parte del governo che ha portato già ad oltre un migliaio gli arresti, tra cui centinaia di minorenni.

Continua a leggere

UNIVERSITA’, DALLA TURCHIA ALL’ITALIA: E’ IL MOMENTO DI SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE

Continua il movimento di protesta degli studenti turchi contro Erdogan. A inizio gennaio la nomina del militante dell’AKP Melih Bulu a rettore dell’Università del Bosforo aveva scatenato la rabbia di studenti e professori, dando il via a presidi e manifestazioni contro una nomina decisa direttamente dal governo al di sopra di tutti gli organi accademici. Nonostante la repressione e gli

Continua a leggere

Tecnopolo di Bologna: 100 milioni di soldi pubblici, ma al servizio di chi?

Il tecnopolo è un enorme plesso, di proprietà Unibo, che sorgerà a Bologna, al posto dell’ex Manifattura Tabacchi, ed occuperà uno spazio di oltre cento mila metri quadrati di suolo pubblico, completamente finanziato da fondi pubblici, divisi tra la Regione e il Ministero della Università e della Ricerca. Sarà diviso in due poli principali: nel primo troveranno spazio il Centro

Continua a leggere

THE STUDENT HOTEL: UNO SCHIAFFO IN FACCIA ALLA NOSTRA GENERAZIONE

Giovedì abbiamo partecipato anche noi all’incontro tra circoscrizione 7, assessore all’urbanistica Iaria e proprietà di The Student Hotel portando la voce di tutti quegli studenti in gravissime condizioni economiche e ribadendo che lo student Hotel è l’ennesimo attacco al diritto allo studio e all’abitare. Sono di questi giorni infatti le dichiarazioni dell’assessore Iaria e del presidente di circoscrizione Deri durante

Continua a leggere

AMAZON: UN MODELLO TENTACOLARE

La logistica, già settore strategico all’interno della crisi sistemica in cui si trova il modo di produzione capitalistico, con lo scoppio della pandemia ha visto accrescere a livello globale ulteriormente la sua centralità, in particolare i colossi dell’e-commerce, grazie al prevedibile incremento degli acquisti online e alla forte spinta alla digitalizzazione che la fase pandemica ha facilitato, hanno visto aumentare

Continua a leggere

Sanità e precarietà. Intervista con Eleonora, specializzanda di medicina

Alcune notizie recenti riguardanti medici specializzandi e le famose 20000 assunzioni di operatori sanitari durante la prima ondata ci sbattono di nuovo in faccia la crisi di prospettive in cui versa questo modello e le classi dirigenti del nostro Paese, ma più in generale del mondo occidentale. Negli ultimi mesi, dall’inizio della pandemia a ora, abbiamo assistito a un progressivo

Continua a leggere

UNIVERSIADI: UN ALTRO SCHIAFFO IN FACCIA AGLI STUDENTI. VOGLIAMO DIRITTI, NON SPECULAZIONE!

È notizia di pochi giorni fa che è stato ultimato il progetto per la candidatura di Torino ad ospitare le Universiadi invernali 2025. Le Universiadi sono un evento sportivo internazionale in cui competono atleti universitari provenienti da tutto il mondo e per questo attraggono sul territorio turisti e cospicui investimenti. Riuscire ad aggiudicarsi l’evento per l’Italia e in particolare per

Continua a leggere

VACCINI E MODELLO CUBANO – INTERVISTA A FABRIZIO CHIODO

Abbiamo avuto il piacere di scambiare qualche battuta insieme a Fabrizio Chiodo, giovane scienziato e ricercatore, unico italiano nel team di ricercatori cubani dell’Istituto Finlay dell’Avana che stanno lavorando alla realizzazione del vaccino anti-covid. Non abbiamo parlato solo di pandemia e vaccini, ma anche di giovani, università e ricerca. Temi centrali per comprendere le ragioni storiche e politiche per cui

Continua a leggere
1 15 16 17 18 19 62