ASSODELIVERY, UN’ALTRA “CONQUISTA” DELLA MARCIA DEI QUARANTAMILA

Il 16 settembre AssoDelivery, l’associazione delle maggiori piattaforme di food delivery, ha siglato un accordo con UGL Rider. L’accordo ha scavalcato e preso in contropiede gli stessi confederali che avevano aperto un tavolo di contrattazione al Ministero del Lavoro con AssoDelivery per la discussione di un contratto collettivo nazionale, come imposto dal Decreto Rider.La stessa AssoDelivery aveva pubblicamente riconosciuto la

Continua a leggere

WORK AND CLASS

Rider, camerieri, ripetizioni, cassieri, baby-sitter: sono tantissimi gli universitari che, per matenersi, sono costretti a svolgere “lavoretti” con paghe bassissime, orari labili e senza nessun tipo di contratto o diritto sul lavoro, che spesso vanno a impattare anche pesantemente sui loro studi e sulla loro vita privata. In troppi subiscono quotidianamente lo stress e la mancanza cronica di tempo dovuti

Continua a leggere

Next generation EU, i soldi non fanno la felicità

Con il prolungarsi dell’emergenza pandemica e l’aggravarsi delle condizioni di crisi sociale ed economica, si fanno sempre più insistenti le voci che, da tutto l’arco parlamentare e specialmente da parte dei partiti di governo, invocano l’utilizzo del fondo Next Generation EU (meglio noto come Recovery Fund) alla stregua di una panacea per tutti i mali che affliggono il nostro paese.

Continua a leggere

CONQUISTIAMOCI L’UNIVERSITÀ! Piattaforma di lotta

Conquistiamoci l’Università! Piattaforma di lotta contro l’élitarizzazione dell’Università, per un servizio pubblico garante del futuro delle giovani generazioni. In queste poche pagine abbiamo deciso di condensare un insieme di considerazioni e rivendicazioni politiche consapevoli dell’impossibilità di racchiudere l’ampiezza delle tematiche sollevate in rapide affermazioni e in brevi paragrafi. Lavoriamo affinché il contributo qui prodotto possa essere strumento di stimolo, lotta

Continua a leggere

ABOLIAMO IL NUMERO CHIUSO, INVERTIAMO LA ROTTA! VERSO LO SCIOPERO DEL 24-25 SETTEMBRE

L’emergenza sanitaria dovuta al Covid19 e la crisi che ne è derivata sono tutt’altro che concluse e continuano a mettere in evidenza tutti i limiti e le storture del modello di sviluppo dominante nell’occidente capitalista. L’inadeguatezza di un modello che si basa su individualismo e competizione, votato a garantire i profitti privati piuttosto che l’interesse della collettività, è stata più

Continua a leggere

Appello alle realtà giovanili, studentesche e di movimento per costruire le giornate di mobilitazione del 24-25 settembre

L’emergenza Covid-19 ha rimesso al centro del dibattito politico l’importanza della Scuola, dell’Università e della Ricerca pubbliche palesando la ragionevolezza delle richieste da sempre espresse dai movimenti studenteschi, universitari e dai sindacati conflittuali. Le modalità per la riapertura delle scuole a settembre sono ancora incerte e difficilmente potranno garantire tutele sanitarie e continuità della didattica senza un deciso cambio di

Continua a leggere

Dl Agosto. NUOVO DECRETO, VECCHIE SOLUZIONI: LOTTIAMO CONTRO GLI ATTACCHI DI GOVERNO E CONFINDUSTRIA

Ieri sera in conferenza stampa il premier Conte ha annunciato l’accordo sul decreto Agosto, manca la stesura tecnica del testo, ma i contenuti politici sono definiti. E sono sempre gli stessi, la riproposizione all’infinito di quelle teorie economiche, completamente staccate dalla realtà e che si sono dimostrate fallimentari in questi decenni, secondo le quali arricchire il “vertice” della piramide porterebbe

Continua a leggere

Recovery Plan: dal ministero alle Infrastrutture nessun progetto per l’edilizia pubblica.

Parte la corsa dei progetti dei ministeri ai 209 miliardi del Recovery Plan. Tra quelli più intraprendenti c’è quello alle Infrastrutture. La ministra De Micheli avanza una programmazione consolidata con il Def infrastrutture: il progetto “Italia veloce” per estendere l’alta velocità di rete, il finanziamento di grandi opere cosiddette strategiche e di una quindicina di piccole opere e manutenzioni stradali,

Continua a leggere

Appello per una forte iniziativa di protesta alla ripresa della scuola 24 e 25 settembre: due giornate di agitazione, sciopero e mobilitazione

La riapertura delle scuole per il prossimo anno scolastico è ormai vicina. La modalità in cui il rientro sui banchi avverrà è al centro del dibattito politico ed è un tema che riguarda nove milioni di studenti, un milione di lavoratori della scuola e milioni di famiglie, tutti preoccupati di poter riprendere l’attività con continuità e in condizioni di sicurezza,

Continua a leggere

LA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALISTA NON È UN PRANZO DI GALA!
Mucho honor Brigata Henry Reeve

[ITA] La Brigata Henry Reeve sta per tornare a Cuba dopo aver prestato il suo servizio a Torino lungo questi tre mesi di pandemia. Abbiamo voluto dimostrare la nostra vicinanza ai medici cubani con una campagna di murales partita da Torino e che è arrivata in tutte le più grandi metropoli d’Italia, con volantinaggi e iniziative inseme a movimenti e

Continua a leggere
1 17 18 19 20 21 61