17NOV: PIATTAFORMA UNIVERSITARIA

PER UNA NUOVA UNIVERSITÀ IN UNA NUOVA SOCIETÀ: SOLDI ALL’UNIVERSITÀ NON ALLA GUERRA! 16 novembre – Assemblea nazionaele “Conoscere la riforma per fermarla: i 60CFU rovinano la scuola e il nostro futuro” 17 novembre – Mobilitazione nazionale studentesca e universitaria  Come studenti universitari di Cambiare Rotta chiamiamo alla mobilitazione nazionale del 17 novembre, consapevoli che solo una prospettiva di cambiamento

Continua a leggere

IL 17 NOVEMBRE SCENDIAMO IN PIAZZA
PER UNA NUOVA FORMAZIONE PUBBLICA:
SOLDI ALL’ISTRUZIONE, NON ALLA GUERRA!

Con l’inizio dell’anno scolastico e accademico, come ogni anno, si sono ripresentate le storiche contraddizioni del nostro sistema d’istruzione, aggravate a fronte della generale esasperazione della crisi sociale ed economica. Classi e aule sovraffollate, caro libri, caroaffitti e caro studi dilagante, edilizia scadente, privazione del diritto allo studio dovuta alla grave insufficienza di misure di welfare: scuole e università non

Continua a leggere

LIBERIAMOCI DELLE GUERRE!
STUDENTI UNIVERSITARI IN PIAZZA IL 4 NOVEMBRE

Il 4 novembre a Roma scende in piazza l’opposizione alla guerra come unica ancora di salvezza per il mantenimento dello stato di cose presenti, contro la militarizzazione della nostra società, il sostegno miitare del nostro paese nel conflitto in Ucraina e la complicità con il genocidio del popolo palestinese, per l’uscita dalla NATO e in solidarietà completa con la resistenza

Continua a leggere

GLI STUDENTI NON SI VERGOGNANO: CON LA PALESTINA FINO ALLA VITTORIA!

Apprendiamo mezzo stampa gli attacchi del parlamentare della Lega Davide Bellomo volti alla criminalizzazione della piazza che le nostre organizzazioni, studentesche e universitarie, OSA e Cambiare Rotta hanno indetto in solidarietà alla lotta del popolo palestinese. Addirittura l’onorevole ritiene che gli studenti che partecipano alla manifestazione si dovrebbero vergognare. Una posizione esplicita che si affianca a quella più cauta del

Continua a leggere

DA LUNEDÌ 25 SETTEMBRE IN TENDA NEGLI ATENEI!

Questa mattina in conferenza stampa sotto Montecitorio abbiamo voluto ribadire le necessità di studenti e studentesse contro il caroaffitti di fronte alla sordità del Governo e di tutta la classe politica. Consapevoli che nessuno ci rappresenta, né questo governo né le false opposizioni, perché tutti sono colpevoli delle politiche fallimentari che ci hanno portato a questa situazione, perché nessuno di

Continua a leggere

ERASMUS ITALIANO ED EMIGRAZIONE FORZATA? NOI RESTIAMO PER LOTTARE!

È stato recentemente annunciato, da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca, la nascita dell’Erasmus italiano con il principale intento di “colmare il gap tra Nord e Sud” e valorizzare l’autonomia degli atenei. Prima di entrare nel merito della questione, è importante ricordare un’evidenza ormai resa esplicita dalla nostra classe dirigente, ossia che la funzione dell’attuale modello formativo dell’Unione Europea

Continua a leggere

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLE ELEZIONI STUDENTESCHE ALL’UNIVERSITÀ DI TORINO

In occasione delle elezioni studentesche dell’Università di Torino svoltesi il 28-30 marzo abbiamo costruito una campagna politica elettorale puntando su un programma di rottura e facendo un passo avanti nella costruzione di una rappresentanza conflittuale, di segno opposto a tutte quelle esistenti. Con la pubblicazione dei risultati registriamo la verifica di una lettura che non presenta nulla di nuovo rispetto

Continua a leggere

PIATTAFORMA DI LOTTA: PER UNA NUOVA UNIVERSITÀ IN UNA NUOVA SOCIETÀ

Vogliamo rivolgerci a tutti gli studenti universitari che vedono e vivono tutti i giorni le contraddizioni di un sistema universitario marcio dalle sue basi caratterizzato da competizione, corsa al merito, esclusione di classe dovuta a costi insostenibili ed insufficienti sistemi di welfare.Un percorso universitario e di studi che invece che emancipare, ci inserisce sin dai primi anni nelle logiche di

Continua a leggere

AGIBILITÀ POLITICA E SPAZI DI DEMOCRAZIA IN UNIVERSITÀ

In questo documento vogliamo mettere sul piatto i ragionamenti inerenti gli spazi di agibilità politica che questo modello universitario porta con sé. I processi messi in campo in questi ultimi trent’anni, le modifiche giuridiche e lo svuotamento del potere di certe istituzioni ci impongono una riflessione rispetto sia agli spazi che dobbiamo cogliere sia alle contraddizioni che si potrebbero presentare.

Continua a leggere

RIFLESSIONI SUL REDDITO STUDENTESCO

Scarica il documento in formato pdf. Questa nota vuole essere un primo contributo al fine di inquadrare la battaglia per il reddito studentesco nella piattaforma di lotta universitaria di Cambiare Rotta, consapevoli di non poter chiudere esaustivamente la questione che, essendo complessa, è stata fonte di un ampio dibattito politico nel movimento di classe del ‘900 che andrà ripreso. La

Continua a leggere
1 2 3 4