LA RAPPRESENTANZA UNIVERSITARIA

Scarica il documento in formato pdf. INTRODUZIONE Negli ultimi decenni le strutture di governo dell’università sono state scientemente adeguate ad un modello aziendalistico (tanto a livello dei singoli atenei quanto a livello ministeriale), espellendo gli studenti dalla dimensione politica dando loro sempre meno voce in capitolo, rendendoli impotenti in ogni ambito decisionale e riducendo gli spazi di agibilità politica; dall’altro,

Continua a leggere

DIRITTO ALLO STUDIO

Lo scopo di questo documento, diviso in sezioni, è quello di andare ad approfondire come funzionano il diritto allo studio e i sistemi di welfare studentesco (o come dovrebbero) all’interno dei nostri atenei per comprendere politicamente le ricadute, sulle condizioni materiali degli studenti, di quei processi di èlitarizzazione e aziendalizzazione che vogliamo ribaltare, per una nuova università che svolga veramente

Continua a leggere
1 2 3 4