18 APRILE #StartUpDayInculator // assemblea universitaria con Marta Fana

Retorica startuppara, autoimprenditorialità e precarietà ai tempi delle riforme del lavoro made in UE, fatte di Jobs Act, di Voucher, della fallimentare Garanzia Giovani, della schiavizzante Alternanza Scuola-Lavoro e dell’emigrazione di massa. Assemblea studentesca in p.zza Verdi, lunedì 18/4, ore 17:00, a cui parteciperanno: ▸ Marta Fana, dottoranda di ricerca in economia presso l’Institut d’etudes politiques di sciences po, a

Continua a leggere

Guerre e fondamentalismi: conferenza al Liceo D’Azeglio di Torino con il Collettivo Mompracem

Circa sessanta persone, in larga maggioranza studenti e studentesse, hanno assistito nel pomeriggio di venerdì 8 aprile a un incontro intitolato “Guerra e fondamentalismi tra Europa e Medio Oriente”, che si è tenuto presso il liceo D’Azeglio di Torino con Marco Santopadre della redazione di Contropiano. Il dibattito, organizzato congiuntamente dal collettivo studentesco Mompracem e dalla campagna Noi Restiamo, rientrava

Continua a leggere

Contro l’ipocrisia di chi alimenta il furto di cervelli: Noi Restiamo

Oggi in tutta Italia la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) “ha chiamato a raccolta gli atenei per lanciare un allarme sul rischio di perdita di competitività internazionale”. Gli 80 atenei aderenti alla Conferenza dei Rettori hanno messo in evidenza 10 punti per inaugurare una Nuova Primavera delle Università, chiamando però come interlocutori in tutta Italia membri dell’attuale governo.

Continua a leggere

RIPORTANDO L’ITALIA NEL PASSATO

Oggi la Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma ospiterà un incontro con Maria Elena Boschi, Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento, dal titolo “Portando l’Italia nel futuro: la riforma delle istituzioni”. L’intera università viene tirata a lucido ancora una volta per quegli eventi che fungono esclusivamente da passarella per politici e governanti (come

Continua a leggere

Attacco al lavoro e emigrazione giovanile: Noi Restiamo incontra Marta Fana

Il tema dell’emigrazione giovanile ha fornito il punto di partenza, nell’incontro con Marta Fana organizzato il 18 marzo da Noi Restiamo al Campus Einaudi di Torino, per un’analisi complessiva e un dibattito sulle forme che va assumendo il conflitto tra capitale e lavoro nel contesto europeo in generale, e italiano in particolare. All’intervento introduttivo con cui abbiamo presentato i punti

Continua a leggere

Solidarietà agli antifascisti torinesi!

Questa mattina è scattata a Torino un’operazione di polizia a seguito della quale sei studenti sono stati posti agli arresti domiciliari con il divieto assoluto di comunicare con l’esterno, e una studentessa è stata sottoposta all’obbligo di firma quotidiana in commissariato. Oggetto dei provvedimenti imposti ai compagni sono diversi episodi di contestazione antifascista e antirazzista avvenuti a marzo e novembre

Continua a leggere
1 82 83 84 85 86 111