MOBILITAZIONI IN DIVERSE CITTÀ PER LA PALESTINA E GLI EROI DI GILBOA

Oggi in diverse città siamo scesi in piazza in solidarietà ai prigionieri politici palestinesi evasi da Gilboa e torturati dalle autorità israeliane, promuovendo inoltre azioni per la giornata internazionale d’azione contro Puma promossa da BDS Italia. La complicità di Puma con un paese assassino che da decenni opprime e pratica un genocidio nei confronti del popolo palestinese è infatti solo

Continua a leggere

PreCop26: la conferenza della truffa ecologica. Il 2 ottobre scendiamo in piazza A MILANO!

// Appuntamento di approfondimento verso la manifestazione del 2 ottobre a Milano mercoledi 29 settembre ai Giardini di piazza Leonardo da Vinci 32 (davanti al Politecnico), ore 17:00, assieme a: – Massimo Zucchetti, ingegnere nucleare e docente presso il Politecnico di Torino, candidato al Premio Nobel 2015 per la fisica.– Francesco Piccioni, giornalista Contropiano.org /// Dal 30 settembre al 2

Continua a leggere

DECOLLIAMO L’UE E IL GOVERNO DRAGHI! SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI E ALLE LAVORATRICI ALITALIA IN LOTTA! VERSO LO SCIOPERO DELL’11 OTTOBRE

Da diverse città arriva la solidarietà con le migliaia di lavoratori Alitalia che rischiano di restare a terra senza più un lavoro. Lo smantellamento della compagnia di bandiera italiana del trasporto aereo è l’ennesimo insopportabile diktat dell’Unione Europea che oltre vent’anni fa, con l’ok dell’allora governo Prodi, decise che il mercato europeo del trasporto aereo avrebbe dovuto essere spartito fra

Continua a leggere

CINGOLANI: MINISTRO DELLA TRUFFA ECOLOGICA. DIBATTITO: PERCHÉ LA FISSIONE NUCLEARE NON È L’ALTERNATIVA

Bologna – Mercoledì 22 settembre, ore 16.00, Piazza Puntoni – zona universitaria.Ne parliamo con:– Angelo Baracca, attivista anti nucleare e docente di fisica all’Università di Firenze.– Giorgio Ferrari, fisico nucleare e esperto di centrali nucleari. Le parole del ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, che accarezza l’idea di rispolverare la fissione nucleare come fonte di energia “alternativa”, hanno scatenato un

Continua a leggere

Anahita Ratebzad: donna, comunista,rivoluzionaria

Ricorre oggi il settimo anniversario della morte di Anahita Ratebzad, comunista rivoluzionaria afghana. Celebriamo la sua figura nelle settimane in cui USA e UE cercano di nascondere il fallimento della “guerra per la democrazia”, che ha prodotto solo distruzione e miseria spianando la strada alle forze oscurantiste, indignandosi per i crimini dei Talebani. Crediamo che l’imperialismo occidentale non abbia nessuna

Continua a leggere

CON CUBA NEL CUORE, LA SOLIDARIETÀ È UNA ARMA!

Oggi 26 agosto un aereo carico di aiuti per il Paese Socialista, raccolto da differenti soggetti e istituzioni, é partito da Malpensa. Segno che il popolo italiano, ma non solo (visto che gli aiuti sono stati raccolti in vari Paesi), non si è scordato del contributo che Cuba ha dato – grazie all’intervento del personale medico-infermieristico nel picco della Pandemia

Continua a leggere

SIAMO LA NATURA CHE SI RIBELLA: riflessioni a margine dell’Alta felicità

Giovedì sera si completano gli ultimi preparativi, si montano gli ultimi stand, si definiscono gli ultimi turni. Venerdì mattina tutto è pronto per il festival Alta Felicità in Val di Susa. Da anni, per l’occasione, arrivano, in questa nostra valle, migliaia di persone provenienti da tutta Italia per rimarcare ancora una volta che l’opposizione a questa grande opera inutile non

Continua a leggere

DIRITTO ALL’ABITARE: LA CRISI NELLA CRISI PER I GIOVANI! RIAPRIAMO UNA STAGIONE DI LOTTA PER LA CASA!

LE PROSPETTIVE GIOVANILI ALLA LUCE DELLA PANDEMIA L’emergenza abitativa è una vera e propria emergenza sociale, che non ha fatto che aggravarsi dopo lo scoppio della pandemia da Covid-19, e che si è inevitabilmente andata a depositare sulle spalle già cariche delle nuove generazioni.La pandemia ha fortemente alimentato la crisi di prospettive dei giovani, allontanando ulteriormente la possibilità di avere

Continua a leggere
1 26 27 28 29 30 39