Roberto Fineschi – Ripartire da Marx: Marx “economista” (I): Merce-Denaro o Valore-Lavoro?

Circa sessanta persone, in larga maggioranza studenti e studentesse, hanno assistito nel pomeriggio di venerdì 8 aprile a un incontro intitolato “Guerra e fondamentalismi tra Europa e Medio Oriente”, che si è tenuto presso il liceo D’Azeglio di Torino con Marco Santopadre della redazione di Contropiano. Il dibattito, organizzato congiuntamente dal collettivo studentesco Mompracem e dalla campagna Noi Restiamo, rientrava
Continua a leggereIl tema dell’emigrazione giovanile ha fornito il punto di partenza, nell’incontro con Marta Fana organizzato il 18 marzo da Noi Restiamo al Campus Einaudi di Torino, per un’analisi complessiva e un dibattito sulle forme che va assumendo il conflitto tra capitale e lavoro nel contesto europeo in generale, e italiano in particolare. All’intervento introduttivo con cui abbiamo presentato i punti
Continua a leggereNon studio, non lavoro, non guardo la tv Disoccupazione giovanile e fenomeni di emigrazione Venerdì 18 Marzo ore 17.00 Campus Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Aula LL4 La Campagna Noi Restiamo Torino ne discute con Marta Fana (PhD Candidate in Economics all’Institut d’Etudes Politiques, Sciences Po Parigi)
Continua a leggereRete dei Comunisti Torino Noi Restiamo Torino organizzano presso la Libreria Comunardi Via Bogino 2 Ripartire da Marx Ciclo di incontri sull’attualità della teoria del Capitale con Roberto Fineschi “Il fine ultimo al quale mira quest’opera è svelare la legge economica di movimento della società moderna – essa non può né saltare né eliminare per decreto le fasi di sviluppo
Continua a leggereAl Politecnico di Torino, lo scorso 26 gennaio si è tenuta, con ottima affluenza di studenti, un’iniziativa organizzata dalla campagna Noi Restiamo riguardo alle conseguenze dell’innovazione tecnologica sui paradigmi produttivi. Il progresso tecnologico in campo digitale, infatti, non ha trasformato solo i prodotti finiti e le modalità del loro consumo, ma il processo produttivo stesso, con pesanti ricadute sull’organizzazione produttiva
Continua a leggereMartedì 26 Gennaio ore 17.15 Politecnico Torino, aula 19 Corso Duca degli Abruzzi, 24 Intervengono: Roberto Centavo, Esperto di innovazione nelle PMI Juan Carlos De Martin, professore Dipartimento Automatica e Informatica Politecnico di Torino Francesco Piccioni, redazione Contropiano.org
Continua a leggereSostenete con noi il crowdfounding lanciato dai compagni di Noi Restiamo Torino! Dateci una mano perchè anche il 2016 sia un anno marxiano! L’anno scorso, dopo gli incontri bolognesi con Giorgio Gattei, il nodo torinese della campagna ha realizzato insieme a Riccardo Bellofiore un ciclo di letture sul “Capitale” di Marx, che abbiamo videoregistrato e messo a disposizione gratuitamente online (i
Continua a leggere