15 marzo, la serrata dei padroni di tutti i colori

“Oggi siamo di fronte alla necessità di ragionare anche sui nostri comportamenti individuali, su come incidono sul mondo, sul modello di sviluppo. (…) Dobbiamo pensare di produrre mezzi di trasporto, case, fabbriche che non inquinino o che comunque inquinino di meno. (…) soprattutto non può più esistere un modello per cui pur lavorando sono povero e contribuisco allo stravolgimento del

Continua a leggere

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: QUALI EFFETTI SU UNIVERSITA’ E RICERCA?

Continua ad avanzare la ristrutturazione del quadro istituzionale del nostro paese attraverso l‘autonomia differenziata. Processo che sta finalmente iniziando a suscitare attenzione ed indignazione in chi lo approfondisce, ma è ancora, volutamente, mantenuto in sordina all’interno del dibattito pubblico nazionale. Siamo di fronte ad una secessione di fatto delle regioni più ricche del Paese che potranno mantenere sul proprio territorio

Continua a leggere

APPELLO PER UNA GIORNATA DI AGITAZIONE NAZIONALE GIOVEDI‘ 7 FEBBRAIO

MAGGIORI RISORSE ALL’UNIVERSITA’ SI COMINCIA CAMBIANDO LE PRIORITA‘!   Come studenti e studentesse dell’Università di Torino da settimane siamo impegnati in una campagna contro l’utilizzo degli spazi di proprietà di UniTo da parte delle multinazionali di fast food, come abbiamo approfondito in questo articolo: https://urly.it/31372. Il prima appuntamento di questo percorso è stato il flash mob organizzato lo scorso 24

Continua a leggere

NO grandi opere inutili! 23 marzo tutti a Roma!

Anche Noi Restiamo scenderà in piazza il 23 marzo contro le grandi opere che attraversano l’Italia da nord a sud. Opere create in nome di un ammodernamento e di una fantomatica crescita del paese. Al nord vengono costruite per rendere le città più attrattive e competitive rispetto ai paesi al centro dell’Unione Europea. UE che “ce lo chiede” allo scopo

Continua a leggere

Lo stato nazione è il cane da guardia dell’Unione Europea!

C’è chi invocava una grande coalizione da Tsipras a Macron per fermare l’avanzata delle destre in Europa, ma delle scene che ricordano paurosamente il fascismo ce le sta regalando proprio Macron. Il fermo di quasi duecento studenti, ginocchia a terra e mani dietro la schiena, controllati a vista da poliziotti armati è una scena che da molto tempo non si

Continua a leggere
1 25 26 27 28 29 54