Contestare la ministra Pinotti non deve essere un tabù

Riceviamo e condividiamo dai compagni di Pesaro, perchè è importante allargare le maglie di un necessario movimento contro lo stato di guerra permanente dentro il quale ci stanno infilando i nostri governi.   CONTESTARE LA MINISTRA PINOTTI NON DEVE ESSERE UN TABU’ Oggi abbiamo contestato la ministra della difesa Roberta Pinotti alla festa dell’unità di Pesaro; lo abbiamo fatto silenziosamente, aprendo

Continua a leggere

Siamo pronti!

Siamo pronti! Dopo la bellissima serata di ieri, fra pochissimo una nostra delegazione scenderà nelle zone colpite dal terremoto a portare la prima parte dei tantissimi beni raccolti in questi giorni. insieme ai compagni di Asia-Usb Bologna stiamo infatti per unirci ai lavoratori della Croce Rossa iscritti ad Usb Lombardia per portare il materiale nei punti di raccolta della zona, dove incontreremo anche alcune

Continua a leggere

Solidarietà: raccolta beni e cena

Oggi in Piazza dell’Unità Cena solidale con le popolazioni colpite dal terremoto in centro Italia A una settimana dal terremoto la solidarietà è stata tanta e tanto veloce che abbiamo dovuto interrompere la raccolta dei beni. Le immagini qui riportate ci dicono ad esempio come i magazzini di USB Bologna fossero già pieni a pochi giorni dall’avvio della raccolta fondi, adesso addirittura

Continua a leggere

USB per le popolazioni terremotate

L’ Unione Sindacale Di Base chiama tutti i suoi iscritti e simpatizzanti a collaborare e solidarizzare con le popolazioni terremotate inviando un contributo al conto corrente intestato a USB CONFEDERAZIONE RIETI IBAN IT42B0312714600000000001316 Specificando la causale del versamento SOLIDARIETÀ CON LE POPOLAZIONI TERREMOTATE E’ molto importante anche segnalare la disponibilità di alloggi dove poter ospitare lavoratori e famiglie che possono trovarsi in

Continua a leggere

Attiviamoci in solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto

L’emergenza è appena iniziata: dopo la prima giornata di scavi il numero delle vittime è aumentato vertiginosamente, e la fotografia dei comuni coinvolti ci parla di una situazione che sarà lunga a risolversi Per questo è importante attivare le maglie della solidarietà, quella che la popolazione della nostra regione ha saputo dimostrare nel recente sisma del 2012. Abbiamo avviato i

Continua a leggere

8 agosto. Marcinelle, sessant’anni e non dimenticare

Oggi ricorre il 60esimo anniversario della strage di Marcinelle. Centinaia di lavoratori migranti bruciati vivi in una miniera di carbone in Belgio. Tra loro, 136 italiani. Le autorità italiane non si mossero, e i responsabili furono assolti o condannati a pochi mesi. Questo il prezzo per risalire il baratro in cui era piombato il continente dopo la seconda guerra mondiale,

Continua a leggere

Solidarietà a Nicoletta Dosio e a tutti i No Tav!

Ieri a Nicoletta Dosio è stato notificato un aggravamento delle misure cautelari cui è stata sottoposta nel mese scorso, insieme a molte altre compagne e compagni, per la sua attività nel movimento No Tav: l’obbligo di firma, da lei non rispettato, diventa obbligo di dimora nel luogo di residenza dalle 18 alle 8.  Queste sono solo le ennesime misure pesantemente

Continua a leggere

Incontro con i sindacalisti del Donbass

Si è tenuto oggi l’incontro, presso la sede dell’USB Bologna, con Andrey Kochetov – sindacalista Ucraino – sul tema del conflitto nel Donbass. Nel 2014 in Ucraina un golpe – di chiara ispirazione Europeista – ha portato al potere una giunta nazifascista; i Popoli della regione del Donbass non hanno voluto accettare questa imposizione e da quel momento vivono uno stato

Continua a leggere
1 39 40 41 42 43 54