LA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALISTA NON È UN PRANZO DI GALA!
Mucho honor Brigata Henry Reeve

[ITA] La Brigata Henry Reeve sta per tornare a Cuba dopo aver prestato il suo servizio a Torino lungo questi tre mesi di pandemia. Abbiamo voluto dimostrare la nostra vicinanza ai medici cubani con una campagna di murales partita da Torino e che è arrivata in tutte le più grandi metropoli d’Italia, con volantinaggi e iniziative inseme a movimenti e

Continua a leggere

VERSO UNA NUOVA FASE DI LOTTA. Assemblea nazionale 25-26 luglio.

Prospettiva indipendente e di classe per i giovani. Assemblea nazionale 25-26 luglio. VERSO UNA NUOVA FASE DI LOTTA. Dall’inizio dell’emergenza covid-19 ci siamo mobilitati, con la campagna blocco affitto e utenze e i coordinamenti in difesa del diritto allo studio, per far valere le nostre rivendicazioni contro una classe dirigente che, esaudendo ogni richiesta di Confindustria, ha già iniziato a

Continua a leggere

NO ALLA CRISI SULLA PELLE DEGLI STUDENTI! LA REGIONE TOSCANA NEGA IL DIRITTO ALLO STUDIO

Fin da quando è scoppiata la pandemia la questione dell’università e della tutela del diritto allo studio è stata assolutamente non considerata da parte del Governo e delle Regioni, i quali hanno preferito dedicarsi a fare propaganda e a rilasciare interviste retoriche piuttosto che tutelare i nostri diritti. In questo contesto, la Regione Toscana non è stata da meno, anzi

Continua a leggere

L’emergenza abitativa a Torino tra svendita del pubblico e residenze private per studenti. Vogliamo un piano strutturale di edilizia pubblica!

Nonostante nella sola Torino le prime stime parlino di circa 40.000 studenti fuori sede che il prossimo anno non riusciranno a tornare in città (praticamente quasi tutti visto che sono poco più di 41.000 i totali fuori sede) perché impossibilitati a pagare affitto ed utenze a causa della crisi sociale ed economica, né il governo né la regione Piemonte hanno

Continua a leggere

PALESTINIANS CAN’T BREATHE! Il 27 giugno in piazza per la Palestina!

Il 1 luglio Israele si prepara ad annettere in maniera violenta, e del tutto illegale rispetto ai trattati internazionali, ampie parti della Cisgiordania, territorio occupato militarmente. Una data che segna un passo avanti nello storico processo di oppressione dello stato israeliano contro il popolo palestinese. Un popolo soffocato da anni di occupazione, violenza sui manifestanti, ghettizzazione, persecuzione politica dei militanti

Continua a leggere

Stati Generali Economia, fermiamo la Banda di Villa Pamphili!

VE LI FACCIAMO NOI GLI STATI GENERALI! Sabato 13 giugno, ore 10, Largo 3 Giugno 1849: Stati Generali Economia, fermiamo la Banda di Villa Pamphili! Mentre l’Italia si indebita sempre più col capitale finanziario italiano ed europeo, scaricando il debito sui lavoratori e le lavoratrici – nessuno fa nulla per nulla – un Conte assediato dai suoi stessi partner di governo

Continua a leggere

La costruzione di una società migliore non può che partire dalla rottura con quella esistente: 13 giugno, Milano.

“Siamo alla fine dell’emergenza, il peggio è passato, la macchina è ripartita”, da settimane siamo bombardati dagli echi di questa retorica del lieto fine: ce l’abbiamo fatta. Ma il superamento del picco è piuttosto il momento per trarre le conclusioni sui mesi appena trascorsi. L’Italia è stata uno dei paesi maggiormente colpiti dalla diffusione del virus Covid-19, e la sola regione

Continua a leggere

10 giugno. SI ALZA IL VENTO DELL’ALTERNATIVA!

Appunti a margine della manifestazione nazionale del 10 giugno. La giornata del 10 giugno ci ha visti protagonisti, come Noi Restiamo e Opposizione Studentesca d’Alternativa, di un passaggio politico importante, costruito sulla base di un metodo di lavoro che ha le sue radici nell’organizzazione indipendente dei settori studenteschi e giovanili, nella prospettiva di un protagonismo delle nuove generazioni all’interno della

Continua a leggere

Covid-19, l’opportunità per il progetto di classe dell’Università Italiana. I rapporti di forza non cambiano senza la lotta.

Pubblichiamo questa analisi mentre ci prepariamo a scendere a Roma per la manifestazione nazionale del 10 giugno davanti al MIUR che abbiamo costruito insieme agli studenti medi dell’Opposizione Studentesca d’Alternativa e alle strutture sindacali delle educatrici delle funzioni locali, della scuola, dell’università e della ricerca della USB pubblico impiego. Una data che è il punto di arrivo di un percorso

Continua a leggere

Patria, famiglia e il sostegno ideologico allo sfruttamento

La nuova guida di Confindustria, Carlo Bonomi, al primo consiglio generale da presidente dell’organizzazione padronale, ha marcato la linea dura di Confindustria per la fase 2, con dichiarazioni poi rimbalzate su diverse testate giornalistiche. Da una parte l’organizzazione padronale, mentre continua a demonizzare le nazionalizzazioni, richiede finanziamenti statali a fondo perduto per le imprese – non è difficile leggere in

Continua a leggere
1 38 39 40 41 42 112