Luciano Vasapollo presenta

Qua il video integrale della presentazione di “PIGS La vendetta dei maiali” di Luciano Vasapollo, tenuta presso il circolo Granma a Bologna il 5 novembre.
Continua a leggereQua il video integrale della presentazione di “PIGS La vendetta dei maiali” di Luciano Vasapollo, tenuta presso il circolo Granma a Bologna il 5 novembre.
Continua a leggereA ridosso della manifestazione del 20 ottobre per rivendicare la nazionalizzazione dei settori strategici dell’economia, consideriamo utile pubblicare un’intervista inedita da noi realizzata questa estate a Francesco Petrini, professore presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova. Oggetto della chiacchierata erano stati la genesi e lo sviluppo delle istituzioni dell’Unione Europea. Una battuta su tutte:
Continua a leggereIl corteo che ha sfilato sabato 13 ottobre per le strade di Roma, poneva alla sua testa un messaggio inequivocabile: «Legittima difesa, con ogni mezzo necessario». La legittima difesa (o forse, viste le condizioni attuali, si dovrebbe parlare di “indispensabile riconquista”), si riferisce a quel diritto all’abitare protagonista suo malgrado di durissimi attacchi, se non volessimo andare troppo in là
Continua a leggereSeguite il blog, la pagina facebook o scriveteci a noirestiamo@gmail.com per essere aggiornati delle presentazioni che verranno fatte in diverse città, per organizzarne una, o per ordinare una copia cartacea del libro. Introduzione: i giovani, una questione non solo giovanile Sono ormai dieci anni che qualunque testo di politica, sociologia o economia, deve necessariamente includere nelle prime righe dell’introduzione il
Continua a leggereL’UniBo si lancia nel campo delle adunate repubblicane contro la barbarie dei giorni d’oggi nella prima fase di governo giallo-verde. Il 30 (ieri) qualcuno era a Roma per “L’Italia che non ha paura”, il giorno dopo qualcun altro in Piazza Verdi “prenderà posizione” contro razzismo e odio. Non avevamo bisogno anche a Bologna dell’ennesimo richiamo al fronte unico contro queimostri
Continua a leggereCiao a tutti, vorremmo partire con una considerazione rispetto al contesto che si prefigura con l’approvazione del Decreto Legge Salvini, quello che a noi sembra evidente è che il DL miri al deflagrare di una vera e propria bomba sociale, creando una situazione di marginalizzazione forzata dei migranti favorendo il proliferare dei piccoli reati tanto funzionale alla costruzione ideologica del
Continua a leggereLa produzione legislativa iperliberista che ha avuto il suo massimo esempio nel #JobsAct – la controriforma del diritto del lavoro targata Partito Democratico – si è compiuta a Costituzione invariata. La Costituzione non rappresenta certo un testo sacro ed era conseguentemente lecito dubitare della capacità della carta Costituzionale di arginare il portato antidemocratico del Jobs Act. Oggi non è certo
Continua a leggereE’ di queste ore la notizia della decisione del ministro dell’istruzione leghista Bussetti di nominare Giuseppe Valditara, esponente della Lega, come responsabile del Dipartimento Università del Ministero dell’Istruzione. Valditara, oltre ad essere professore di Diritto romano all’Università di Torino è stato relatore di maggioranza della Legge Gelmini. Sembra proprio che il cosiddetto “governo del cambiamento” anche nel campo dell’istruzione universitaria,
Continua a leggereAl termine della grande manifestazione contro Lega e governo, aggrediti tre compagni di cui due feriti. Nel mandare massima solidarietà a tutti i coinvolti, condanniamo le evidenti complicità della polizia che prima ha permesso a un nutrito gruppo di fascisti usciti dalla sede di Casapound di accerchiare chi stava lasciando la piazza alla spicciolata, poi ha ripetutamente caricato i solidali
Continua a leggereLa questione nazionale negli ultimi anni è tornata al centro del dibattito pubblico: dalle storiche lotte in Euskal Herria (Paesi Baschi), Kurdistan e Palestina fino alle vicende più recenti in Donbass e Catalogna. Episodi che troppo spesso sono stati ignorati, banalizzati, incompresi o strumentalizzati per legittimare l’unica opposizione comoda ai mercati e all’establishment, quella dei cosidetti “sovranisti”, termine con il
Continua a leggere