Unito rinnova la partnership con il Technion e l’oppressione israeliana sui palestinesi

Nonostante le più di 1300 firme di studenti dell’Università di Torino e gli appelli dei docenti universitari e dei ricercatori contro il rinnovo degli accordi con il Technion di Haifa, il Senato accademico ha votato martedì 14 marzo per la continuazione della partnership con l’università israeliana complice dell’oppressione palestinese. Con questo voto si palesa ancora una volta l’ipocrisia di un’istituzione

Continua a leggere

Martedì 7 marzo al Politecnico di Torino – La rivoluzione dell’automobile

Martedì 7 marzo ore 17.30 al Politecnico di Torino Sala Riunioni Emilio Cafaro (Dipartimento di Energia, ingresso 5, piano 3) Presentazione di “La rivoluzione dell’automobile” (Altrimedia Edizioni) di Francesco Morante Con l’autore ne discute Francesco Piccioni (Contropiano.org) Saluto del prof. Massimo Zucchetti (Dipartimento di Energia Politecnico) Dopo le iniziative dell’anno scorso (vedi qui e qui)prosegue il nostro percorso al Politecnico

Continua a leggere

Presentazione di “1917. L’anno della rivoluzione” di A. D’Orsi

Martedì 13 dicembre ore 20.30 Libreria Comunardi (via Bogino 2, Torino) Noi Restiamo e Rete dei Comunisti presentano il libro “1917. L’anno della rivoluzione” (Laterza) di Angelo D’Orsi (Docente di storia del pensiero politico all’Università di Torino) a discutere con l’autore Marco Albeltaro (storico, Università di Torino) www.noirestiamo.org www.retedeicomunisti.org

Continua a leggere

Torino. Una partecipata assemblea sulle nuove forme della precarietà e dello sfruttamento

Martedì 22 novembre abbiamo organizzato a Palazzo Nuovo un’assemblea per confrontarci sulle prospettive della nostra generazione con alcune realtà che, in ambiti diversi, si battono per la rivendicazione di diritti, contro la precarietà e le nuove forme di sfruttamento che colpiscono buona parte della popolazione di ogni età, ma che su noi giovani e studenti si abbattono con particolare violenza.

Continua a leggere

Torino 22 novembre, assemblea pubblica: Generazione Erasmus o generazione working poor?

Generazione Erasmus o generazione working poor? Dibattito sulle prospettive giovanili al tempo della crisi Martedì 22 novembre ore 17.30 Palazzo Nuovo (via Sant’Ottavio 20, Torino) – aula 18 evento Facebook   La campagna Noi Restiamo promuove un’assemblea pubblica per interrogarsi sulle prospettive future di una generazione che un diffuso senso comune dipinge a tratti come “smart”, flessibile, intraprendente, una “generazione

Continua a leggere

Dalle università parte la battaglia per il NO sociale – Torino

Nella giornata di oggi alcuni gruppi di studenti hanno dato vita ad azioni dimostrative e di protesta all’interno degli atenei delle proprie città, azioni finalizzate a sollevare l’attenzione sulle reali finalità e obiettivi del referendum sulla riforma costituzionale; infatti, proprio le autorità accademiche in primis sono fautori dell’ostracismo che si sta verificando ai danni di chiunque si schieri contro la

Continua a leggere
1 29 30 31 32 33 39