Solidarietà a Lomaz e ai compagni sotto processo

Apprendiamo con rabbia e profonda amarezza la sentenza di condanna a 2 anni e due mesi per Lomaz per gli scontri del 3 novembre davanti alla mensa universitaria. Ricordiamo tutti bene quel giorno, le cariche selvagge della celere, le teste aperte, la caccia all’uomo contro i manifestanti per le vie della zona universitaria, i fermi. Questa assurda sentenza arriva dopo

Continua a leggere

Solidarietà agli arrestati del movimento indipendentista catalano!

Questa mattina cinque militanti della Cup, (la coalizione indipendentista e anticapitalista della sinistra catalana), di Arran (organizzazione giovanile indipendentista e anticapitalista) e del Sepc (sindacato studendesco dei paesi catalani) sono stati arrestati per aver bruciato la foto del Re Filippo VI di Borbone e di alcune pagine della Costituzione Spagnola nel corso della manifestazione convocata dagli indipendentisti in occasione della

Continua a leggere

Pasta ai manganelli

Ultim’ora che lascia a bocca aperta: studenti e studentesse caricati dalla polizia perché non volevano pagare un prezzo esorbitante per mangiare alla mensa universitaria di Bologna. Ormai la gestione di qualsiasi tipo e livello di scontro sociale viene trattato a manganellate, senza tanti complimenti. E dopo averci falciato con buone scuole e Job act vari, dopo averci costretto a pagare

Continua a leggere

La lotta per la casa non si sgombera

Questa mattina all’alba un nuovo sgombero ha svegliato la città, l’ultima occupazione abitativa di Bologna è stata sgomberata da una Polizia che non si è risparmiata violenze anche all’interno della palazzina stessa; nella quale era impossibile far accedere giornalisti per testimoniare i soprusi della polizia; In un paese dove si muore di epilessia non ci stupiamo più di nulla, eppure

Continua a leggere

03/10/2013 Il naufragio della verità

Il 3 ottobre ricorre un anniversario molto mediatizzato nella storia recente di questo paese. Askavusa Lampedusa con le sue lotte contribuisce da anni al tentativo di smascherare il buonismo con cui Italia, Ue e Nato vorrebbero nascondere la reale natura dei loro confini e dei loro sempre più frequenti interventi militari. << Questo è un dossier che racconta ed analizza i

Continua a leggere

Solidarietà a Nicoletta Dosio e a tutti i No Tav!

Ieri a Nicoletta Dosio è stato notificato un aggravamento delle misure cautelari cui è stata sottoposta nel mese scorso, insieme a molte altre compagne e compagni, per la sua attività nel movimento No Tav: l’obbligo di firma, da lei non rispettato, diventa obbligo di dimora nel luogo di residenza dalle 18 alle 8.  Queste sono solo le ennesime misure pesantemente

Continua a leggere

Incontro con i sindacalisti del Donbass

Si è tenuto oggi l’incontro, presso la sede dell’USB Bologna, con Andrey Kochetov – sindacalista Ucraino – sul tema del conflitto nel Donbass. Nel 2014 in Ucraina un golpe – di chiara ispirazione Europeista – ha portato al potere una giunta nazifascista; i Popoli della regione del Donbass non hanno voluto accettare questa imposizione e da quel momento vivono uno stato

Continua a leggere
1 6 7 8 9 10 15