L’UNIVERSITA’ SECONDO GIORGIA: MERITO E ONORE TRA CALO DI IMMATRICOLAZIONI, DEBITI E MACERIE

18/11 MOBILITAZIONE UNIVERSITARIA NAZIONALE Quest’anno il numero di immatricolazioni all’università è sceso del 3%, così come sono 100’000 in meno gli studenti fuorisede rispetto al 2018. I dati certificano anche dal punto di vista quantitativo la tendenza all’elitarizzazione di questo modello universitario. Mentre la Meloni nel suo discorso d’insediamento gettava fumo negli occhi a riguardo ritirando fuori il prestito d’onore

Continua a leggere

POLIMENI SCARICABARILE PROFESSIONISTA!

Non stiamo ‘attraversando insieme confini’, stiamo distruggendo il futuro. LA LOTTA CONTINUA!  Venerdì 4 Novembre giornata di mobilitazione in Sapienza  Venerdì 18 Novembre mobilitazione nazionale studentesca e universitaria L’altro ieri la rettrice Polimeni ha rilasciato un’intervista a La Repubblica, degnandosi finalmente di dare una risposta pubblica dopo le mobilitazioni degli studenti dell’ultima settimana.  Interessante notare le modalità che la Magnifica

Continua a leggere

UNIVERSITÀ DELLA CRISI. Tra aule sovraffollate, economia di guerra e ipercompetizione che uccide.

1 – NUOVE MATRICOLE, VECCHI PROBLEMI Per la prima volta dopo due anni di restrizioni le università pubbliche ritornano a essere frequentate senza limitazioni: non vi sono più aule a capienza limitata, eliminate le prenotazioni per il tracciamento, reso non obbligatorio l’uso della mascherina, ma soprattutto le lezioni sono tornate al 100% in presenza con l’eliminazione (totale o parziale) della

Continua a leggere

SCUOLA E UNIVERSITÀ DEL PROFITTO: COMBATTIAMO CONTRO UN FUTURO DI GUERRA, PRECARIETÀ E SFRUTTAMENTO.

Mentre i venti di guerra diventano realtà, prosegue silenziosamente, cercando di passare inosservato, il processo di ristrutturazione interna al nostro Paese, con leggi, riforme e decreti. Infatti, di fronte ad un sistema in crisi e ad un aumento delle spese militari, non può che stringersi la cinghia sulle fasce popolari, aumentando sfruttamento e precarietà. Ed è proprio in questo contesto

Continua a leggere

UNIVERSITÀ, IDEOLOGIA, GUERRA: IL CASO DELLA DISCRIMINAZIONE DEGLI STUDENTI NELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

L’invasione russa dell’Ucraina ha innescato un vero e proprio clima di mobilitazione bellica con cui le nostre classi dirigenti ci stanno trascinando in guerra. La loro ottica è chiara: procedere spediti verso il riarmo dell’Europa, il rafforzamento della Nato, la creazione di un esercito comunitario che farebbe compiere “l’ultimo miglio” che resta per completare la costruzione del superstato imperialista europeo.

Continua a leggere

STOP MATURITÀ: LA VOSTRA NORMALITÀ È LA NOSTRA MORTE. 4 febbraio in piazza al fianco degli studenti in lotta!

Non sono passati nemmeno 10 giorni dalla morte di Lorenzo Parelli durante un progetto di scuola-lavoro, che un’altra notizia ha acceso la rabbia degli studenti delle superiori. Davanti, infatti, alle richieste di giustizia per Lorenzo l’unica risposta che il governo e il ministro Bianchi hanno dato è stato minimizzare, manganellare e tirare dritto come se nulla fosse successo. Del resto,

Continua a leggere

Né oblio né perdono. Blocchiamo l’alternanza scuola-lavoro, con Lorenzo nel cuore!

La tragica morte di Lorenzo Parelli, studente di 18 anni, avvenuta mentre stava partecipando ad un percorso scolastico professionalizzante sembra aver riaperto, per il momento, il dibattito sul ruolo della scuola pubblica nel nostro paese e, in particolare, sul tema dell’alternanza scuola-lavoro, oggi denominata PCTO. Quella di Lorenzo non è infatti una tragedia inaspettata visto i numerosi casi di incidenti

Continua a leggere

PANDEMIC UNITO 2020-2022: DUE ANNI DI UNIVERSITà IN PANDEMIA

È ormai da due anni che come studenti, dall’inizio della pandemia da covid19, vediamo sistematicamente un attacco a quello che è il nostro diritto allo studio. Gia da tempo, come abbiamo descritto nell’opuscolo “dove sta andando unito” avevamo individuato tendenze del modello universitario e degli atenei di Torino che andavano a costituire uno smantellamento dell’università pubblica e accessibile a tutti:

Continua a leggere

No al pugno di ferro contro gli studenti e le studentesse!

“Vi chiedo di denunciare formalmente il reato di interruzione del pubblico servizio e di chiedere lo sgombero dell’edificio, avendo cura di identificare, nella denuncia, quanti possiate degli occupanti” e ancora: “Agli occupanti identificati occorrerà anche applicare le misure disciplinari previste dal regolamento interno di ciascuna scuola e dell’occupazione si terrà conto nel determinare il voto in condotta“. Sono queste le

Continua a leggere

NON SARÁ UNA CLAUSOLA A CANCELLARE UN CRIMINE! PETIZIONE PER RIDISCUTERE GLI ACCORDI POLITO FRONTEX

Oggi eravamo sotto il Politecnico durante il Senato Accademico per ribadire che non ci fermeremo, che questi accordi non li tolleriamo: vogliamo la ridiscussione del bando negli organi, per la desecretazione dei fini di questa ricerca e la cancellazione totale del contratto di committenza! FIRMA LA PETIZIONE! L’agenzia della guardia di frontiera dell’Unione Eureopea, Frontex, ha stretto accordi di committenza dal

Continua a leggere
1 2 3 4 20