Polentata anti-salvini

Sabato 21 novembre si terrà a Roma un nuovo appuntamento nazionale della nuova campagna Eurostop, dopo l’incontro primaverile a Napoli a cui avevano già partecipato anche realtà dalla Spagna e dalla Grecia. Questa volta si fa un passo avanti verso la costruzione di una piattaforma sociale in cui rendere operative le diverse anime che con entusiasmo si sono raccolte in
Continua a leggereLIBERIAMOCI DELLA LEGA DALLE PERIFERIE METROPOLITANE ALLE PERIFERIE D’EUROPA, LA POLITICA AL CENTRO La Campagna Noi Restiamo Bologna incontra la Carovana delle Periferie (ROMA) e il collettivo Askavusa Lampedusa (LAMPEDUSA) MER 4 NOV, h 18 Da tempo abbiamo aperto una discussione su come contrastare realmente l’irresistibile ascesa che la propaganda reazionaria di vecchi e nuovi fascismi sta avendo anche tra
Continua a leggereComunicato degli aderenti all’appello “Contro la Lega Nord, costruiamo lo spezzone nazionale per l’alternativa all’austerity e all’eurofascismo” Gli appuntamenti verso la manifestazione: – sabato 7 novembre ore 14, via dello Scalo 21 per l’assemblea pubblica insieme alle realtà aderenti; – domenica 8 ore 9.30, in via Irnerio presso le case occupate “Nelson Mandela” per raggiungere il corteo in via Stalingrado.
Continua a leggereSarai l’ennesimo SFRUTTATO o avrai la fortuna di essere nell’infinitesima percentuale dei VINCENTI? Perchè se in questo momento stai partecipando al JobMeeting al PalaDozza di Bologna, evento che vede in prima fila le Business School più in vista d’Italia, sicuramente un po’ ci stai sperando. Speri di non essere in quel 42% di giovani disoccupati, quei 3,2 milioni di persone
Continua a leggerePerchè ci raccontano che è normale essere pagati pochissimo, o addirittura non essere pagati affatto per lavorare? E’ giusto che “un po’ di esperienza” e “due contatti” siano l’unica ricompensa per il nostro lavoro? Davvero uno stage di 6 mesi a 500 euro lordi al mese è il meglio a cui possiamo ambire? Perchè le competenze che abbiamo acquisito non
Continua a leggereRispondiamo all’appello di Ross@, e andiamo a dire la nostra al ministro Poletti giovedì 22 in strada maggiore. Un ministro responsabile fra le altre del jobs act renziano, che vorrebbe condannare alla precarietà eterna la popolazione di questo paese. Comunicato di Ross@ Bologna Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, sarà a Bologna, in Strada Maggiore,
Continua a leggereOggi, nella stessa giornata, arrivano a Bologna tre notizie di cui faremmo volentieri a meno: sgombero di quasi 300 persone organizzate nell’occupazione abitativa dell’Ex Telecom; il Pd e l’assessore al welfare Frascaroli si rincorrono a vicenda; Salvini ribadisce tutte le sue migliori intenzioni per la buona riuscita della sua calata a Bologna l’8 novembre. Tre notizie che, messe l’una di fianco
Continua a leggereQualche giorno fa Matteo Renzi ha presenziato all’inaugurazione del nuovo campus dell’università Ca’ Foscari di Venezia. Rilanciando alcuni discorsi in merito alla riforma dell’università prossima ventura, con l’oratoria e l’umorismo di bassa lega che contraddistinguono i suoi interventi, il presidente del consiglio si è brevemente soffermato su un aspetto che crediamo importante: quello dei cosiddetti “cervelli in fuga”, il tema
Continua a leggereImmagini che giungono dalla Sapienza, poche ore fa. Denaro, Competizione, Sfruttamento e Ordine Poliziesco: gli unici idoli ammessi nelle aule della post-università-di-massa. Ci sembra di rivedere le scene cui assistemmo a giugno durante la il teatrino ideologico dello Start Up Day a Bologna, fortemente contestato da noi e da altri. Ma oggi alla Sapienza di Roma c’è stato un salto
Continua a leggere