IL VERO EFFETTO DRAGHI: AUMENTANO PRECARIATO, DISOCCUPAZIONE E MORTI SUL LAVORO

Dopo il drammatico calo degli ultimi mesi, da settembre è tornato a salire il tasso d’occupazione.Secondo gli ultimi dati sarebbero aumentati di circa 273mila unità (+1,2%) rispetto a settembre 2020. Si tratta però di un aumento dovuto quasi esclusivamente a contratti di lavoro a tempo determinato, mentre i dipendenti stabili sono calati di 11mila unità in un solo mese. Non

Continua a leggere

Autonomia differenziata: ma quale rigurgito secessionista? Fermiamo il progetto dell’UE!

Il Consiglio dei ministri ha approvato il 7 ottobre la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021. Al suo interno troviamo l’indicazione dei principali ambiti di intervento della manovra di finanza pubblica per i prossimi tre anni, che getteranno la base degli interventi previsti nella prossima legge di bilancio. Tra i 23 disegni di legge torna

Continua a leggere

PER IL RISCATTO DI UNA GENERAZIONE SENZA PROSPETTIVE. IL PRESENTE SI CAMBIA CON LA LOTTA: 11 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE!

Un anno e mezzo dopo l’impatto del Covid-19 si va cristallizando una normalità-malata fatta di cicli vaccinali panacea per tutti i mali e green pass scaricabarile sulle singole persone, oltrechè inacettabile dispositivo ricattatorio sui posti di lavoro. In questo modo le classi dirigenti sperano di poter far ripartire l’economia evitando nuovi stop and go forzati. A livello continentale questa situazione

Continua a leggere

DECOLLIAMO L’UE E IL GOVERNO DRAGHI! SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI E ALLE LAVORATRICI ALITALIA IN LOTTA! VERSO LO SCIOPERO DELL’11 OTTOBRE

Da diverse città arriva la solidarietà con le migliaia di lavoratori Alitalia che rischiano di restare a terra senza più un lavoro. Lo smantellamento della compagnia di bandiera italiana del trasporto aereo è l’ennesimo insopportabile diktat dell’Unione Europea che oltre vent’anni fa, con l’ok dell’allora governo Prodi, decise che il mercato europeo del trasporto aereo avrebbe dovuto essere spartito fra

Continua a leggere

DIRITTO ALL’ABITARE: LA CRISI NELLA CRISI PER I GIOVANI! RIAPRIAMO UNA STAGIONE DI LOTTA PER LA CASA!

LE PROSPETTIVE GIOVANILI ALLA LUCE DELLA PANDEMIA L’emergenza abitativa è una vera e propria emergenza sociale, che non ha fatto che aggravarsi dopo lo scoppio della pandemia da Covid-19, e che si è inevitabilmente andata a depositare sulle spalle già cariche delle nuove generazioni.La pandemia ha fortemente alimentato la crisi di prospettive dei giovani, allontanando ulteriormente la possibilità di avere

Continua a leggere

MOBILITAZIONE PER LA CASA E GLI AFFITTI, ANCHE I GIOVANI STUDENTI E LAVORATORI SCENDONO IN PIAZZA!

La lotta paga: a Roma una delegazione delle realtà organizzatrici è stata ricevuta presso il Ministero che ha manifestato la disponibilità al confronto sull’emergenza abitativa, starà a noi costruire passo passo i rapporti di forza adeguati ad imporre un cambio di rotta radicale. *** La nostra generazione subisce da anni un’emergenza abitativa che si è aggravata ulteriormente con tutte le

Continua a leggere

INFRASTRUTTURE: PER CAMBIARE ROTTA È SUFFICIENTE MODIFICARE IL NOME? SABATO 27 MARZO MANIFESTAZIONE A ROMA, NELLA GIORNATA TRASNAZIONALE, A PORTA PIA SOTTO AL MINISTERO!

Ricondiviamo il comunicato congiunto verso l’appuntamento di mobilitazione transnazionale per il diritto all’abitare. Come organizzazione politica giovanile siamo da sempre in prima linea per la difesa del diritto inalienabile alla casa. La gestione della pandemia – del governo Conte prima e Draghi ora – sta scaricando i pesanti costi di questa nuova crisi sulle spalle delle fasce più deboli della

Continua a leggere

QUALE EMANCIPAZIONE FEMMINILE DAL VIRUS DELL’OPPRESSIONE CAPITALISTICA?

Riflessioni a margine dello sciopero dell’8 marzo su giovani, donne e crisi pandemica. Se sei una donna, giovane e magari anche immigrata di prima o seconda o terza generazione e sei nata nel nostro Paese o, ancor di più, nel Sud Italia o nelle periferie delle città metropolitane sei oggettivamente svantaggiata e in condizione di inferiorità dal punto di vista

Continua a leggere

BASTA CON LA GESTIONE DELL’EMERGENZA, IL DIRITTO ALLA CASA DEVE ESSERE GARANTITO CON MISURE STRUTTURALI!

La nostra generazione è sotto sfratto e non lo permetteremo! In vista della Mobilitazione generale mercoledì 16 febbraio h.15 dall’assessorato alla casa del Comune di Roma fino alla sede della Giunta Regionale con l’Asia usb, ripubblichiamo il nostro intervento di ieri al quinto forum sugli affitti indetto da Rent Strike Roma. È chiaro a tutti ormai che la recente pandemia

Continua a leggere

AMAZON: UN MODELLO TENTACOLARE

La logistica, già settore strategico all’interno della crisi sistemica in cui si trova il modo di produzione capitalistico, con lo scoppio della pandemia ha visto accrescere a livello globale ulteriormente la sua centralità, in particolare i colossi dell’e-commerce, grazie al prevedibile incremento degli acquisti online e alla forte spinta alla digitalizzazione che la fase pandemica ha facilitato, hanno visto aumentare

Continua a leggere
1 2 3 4 15