Per il compagno Abd Elsalam

14/09 -14/10 È passato un mese dell’omicidio di Abd Elsalam. Contro gli omicidi padronali #schiavimai Verso lo sciopero generale del 21 ottobre e il No Renzi Day il 22 a Roma.
Continua a leggere14/09 -14/10 È passato un mese dell’omicidio di Abd Elsalam. Contro gli omicidi padronali #schiavimai Verso lo sciopero generale del 21 ottobre e il No Renzi Day il 22 a Roma.
Continua a leggereQuesta mattina all’alba un nuovo sgombero ha svegliato la città, l’ultima occupazione abitativa di Bologna è stata sgomberata da una Polizia che non si è risparmiata violenze anche all’interno della palazzina stessa; nella quale era impossibile far accedere giornalisti per testimoniare i soprusi della polizia; In un paese dove si muore di epilessia non ci stupiamo più di nulla, eppure
Continua a leggereSabato a Torino c’è stato forse il primo caso italiano di sciopero della “gig economy”, ossia la nuova economia del lavoro a “cottimo”, resa possibile dalle nuove tecnologie. La protesta ha riguardato il settore della consegna del cibo, un ambito che in Italia è in piena espansione e ad oggi vale 400 milioni di euro. Numeri ottenuti anche grazie a
Continua a leggereIl 4 dicembre si vota per il Referendum Costituzionale. quali sono le implicazioni per la democrazia, lo stato sociale, i diritti dei lavoratori, il futuro degli studenti? A reti unificate si dice che la controriforma costituzionale modernizzerà i nostri obsoleti meccanismi istituzionali e che non metterà in discussione i principi fondamentali. Ma non è difficile dimostrare che è vero esattamente
Continua a leggereSTANNO REVISIONANDO LO STATUTO D’ATENEO, LO SAPEVI? la decostituzionalizzazione dell’ordine sociale passa anche per l’Alma Mater… Oggi eravamo davanti al rettorato durante la seduta (a porte chiuse) del senato accademico che prosegue i suoi lavori di revisione dello statuto d’Ateneo. Avevamo già preso parola in merito, portando le nostre posizioni “all’assemblea aperta” organizzata dal Magnifico Rettore e dalla commissione di
Continua a leggereLa Working Poor Generation vota NO! Verso le mobilitazioni del 21-22 ottobre Appello di studenti e giovani lavoratori precari da Torino, Genova, Bologna, Roma, Napoli. Le firme in fondo al testo Il 4 dicembre si vota al Referendum Costituzionale. Un appuntamento storico. Perché mai l’ordinamento sociale scaturito dalla Resistenza fu messo così fortemente in discussione. Perché la Terza Repubblica in
Continua a leggereNei giorni scorsi il governo ci ha ricordato perchè merita di essere mandato a casa con un bel NO al referendum del 4 dicembre: “L’Italia offre un livello salariale competitivo (che cresce meno che nel resto della UE) e una forza lavoro altamente qualificata”. Così recita un opuscolo del Minsitero dello Sviluppo Economico. Un esempio? “Un ingegnere in Italia guadagna
Continua a leggereAnche dai compagni di Arran Països Catalans è arrivata la solidarietà per l’omicidio padronale di Abd Elsalam. “Se toccano uno, toccano tutti” è il grido che arriva anche dai Paesi Catalani. La solidarietà è un’arma. Leggi su arran.cat
Continua a leggereIl presidio per il lavoratore barbaramente assassinato a Piacenza si sposta in mezzo alla strada in Piazza Castello NOI DA QUI NON CE NE ANDIAMO #schiavimai #oraammazzatecitutti Questo omicidio è il frutto politiche di attacco al mondo del lavoro portate avanti dal governo Renzi in ossequio ai diktat dell’Unione Europea! Sono questi i nemici che dobbiamo combattere!!
Continua a leggereInizia il concentramento a Piacenza. Contro gli omicidi padronali. #schiavimai Tantissime persone hanno raggiunto il corteo per Abd Elsalam. Chiediamo giustizia. Una marea umana per Adb Elsalam a Piacenza, determinata a gridare forte #oraammazzatecitutti. Pagherete caro. Non ci fermeremo mai. Per le vie di Piacenza, ancora determinati per rendere giustizia ad Abdel e a tutti i laboratori sfruttati e ammazzati ogni giorno dalle politiche
Continua a leggere