Presentazione + proiezione: NON UN PASSO INDIETRO. Cronache dalla Repubblica Popolare di Lugansk e dalla guerra in Ucraina.

Verso un 25 aprile in cui l’antifascismo si possa misurare con la dimensione di guerra in cui ci stanno sempre più spingendo UE e NATO e dentro la quale si alimentano nazionalismi e vecchi e nuovi fascismi, la Campagna Noi Restiamo Bologna vi invita alla presentazione del libro “NON UN PASSO INDIETRO. Cronache dalla Repubblica Popolare di Lugansk e dalla

Continua a leggere

Verso lo #StartUpDayInculator: due parole su Opificio Golinelli e Unindustria

Questa mattina qualcuno a Bologna si è svegliato rendendosi conto, per una volta tanto, che i “giovani” a cui pensano di vendere le loro promesse non sempre abboccano, e sanno riconoscere il futuro fatto di sfruttamento e precarietà che si cela appena un po’ sotto la patina di modernismo con cui pensano di ingannarci. Ci chiediamo: alla Fondazione Golinelli, per

Continua a leggere

Guerre e fondamentalismi: conferenza al Liceo D’Azeglio di Torino con il Collettivo Mompracem

Circa sessanta persone, in larga maggioranza studenti e studentesse, hanno assistito nel pomeriggio di venerdì 8 aprile a un incontro intitolato “Guerra e fondamentalismi tra Europa e Medio Oriente”, che si è tenuto presso il liceo D’Azeglio di Torino con Marco Santopadre della redazione di Contropiano. Il dibattito, organizzato congiuntamente dal collettivo studentesco Mompracem e dalla campagna Noi Restiamo, rientrava

Continua a leggere

Contro l’ipocrisia di chi alimenta il furto di cervelli: Noi Restiamo

Oggi in tutta Italia la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) “ha chiamato a raccolta gli atenei per lanciare un allarme sul rischio di perdita di competitività internazionale”. Gli 80 atenei aderenti alla Conferenza dei Rettori hanno messo in evidenza 10 punti per inaugurare una Nuova Primavera delle Università, chiamando però come interlocutori in tutta Italia membri dell’attuale governo.

Continua a leggere

Solidarietà agli antifascisti torinesi!

Questa mattina è scattata a Torino un’operazione di polizia a seguito della quale sei studenti sono stati posti agli arresti domiciliari con il divieto assoluto di comunicare con l’esterno, e una studentessa è stata sottoposta all’obbligo di firma quotidiana in commissariato. Oggetto dei provvedimenti imposti ai compagni sono diversi episodi di contestazione antifascista e antirazzista avvenuti a marzo e novembre

Continua a leggere

Militari per un biglietto non pagato: solidarietà al compagno Federico

Una scena incredibile questa mattina alla stazione Rebibbia della metropolitana B di Roma. Un ventenne entra senza pagare il biglietto.  I militari che ormai da mesi presidiano le stazioni della metropolitana lo seguono fin sulla banchina e gli chiedono i documenti. Il ragazzo risponde che , essendo un civile,  i documenti è tenuto a consegnarli solo a polizia e carabinieri.

Continua a leggere

Report di ritorno dalla tre giorni internazionalista del Forum To Fight

Si è concluso ieri il tanto atteso appuntamento internazionale del Forum to Fight, a Laudo, nei Paesi Baschi. Un Forum lanciato dalle tante organizzazioni studentesche regionali della sinistra indipendentista presente nello Stato Spagnolo, molte delle quali appartenenti alla piattaforma Para los Pueblos. Un Forum rivolto a chiamare a raccolta tante organizzazioni giovanili di tutto il continente, accomunate dalla volontà di

Continua a leggere

ALL’IPOCRISIA DELL’INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO, IN TANTI HANNO RISPOSTO CHE “SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA.”

Questa mattina, nel giorno della cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico, in cui l’Alma Mater affronta i temi dell’immigrazione e delle radici d’Europa nelle lectio magistralis previste, abbiamo deciso di riunirci in un presidio informativo di fronte al rettorato, che consideriamo il quartier generale universitario dell’ideologia di guerra e di sfruttamento propugnate da chi ci sfrutta. Abbiamo scelto come parole d’ordine quelle

Continua a leggere
1 42 43 44 45 46 54