Il Burkina Faso condanna gli assassini di Sankara e lancia un segnale politico

Tutti condannati. Alla fine è questo l’esito che una corte burkinabé ha riservato ai militari golpisti che nel 1987 uccisero Thomas Sankara per restaurare il dominio dell’allora blocco occidentale sul Burkina Faso. L’ex-presidente Blaise Campore, che lo sostituì al potere dalla sua uccisione fino al 2014, Hyacinthe Kafando e Gilbert Diendere sono i 3 esponenti dell’esercito condannati all’ergastolo, di cui

Continua a leggere

Sessant’anni dalla nascita dell’Unión de Jóvenes Comunistas cubana

Oggi, nel 1962, nasceva l’Unión de Jóvenes Comunistas di Cuba, un’importantissima arma per il processo rivoluzionario. Preceduta dall’Associazione di Giovani ribelli del 1960 l’UJC nasce Il 4 aprile 1962 proprio nel momento di maggior pericolo per la tenuta della Rivoluzione, tra l’invasione della Baia dei Porci e la crisi di Ottobre (“dei missili”) si profilava il rischio palpabile di una

Continua a leggere

TAV, GUERRA, E RICERCA: RILANCIARE LA LOTTA ANTIMPERIALISTA E ANTIMILITARISTA NEI LUOGHI DELLA FORMAZIONE

Pubblichiamo il nostro contributo presente nell’opuscolo curato dal nodo Torino e cintura del movimento No Tav: “IL TAV E I CORRIDOI DI MOBILITA’ MILITARE EUROPEA” di cui riportiamo qui sotto l’indice completo: 1- “Chi non si muove non sente le sue catene” – Nicoletta Dosio2 – “Il Tav all’interno dei corridoi di mobilità militare europea” – Assemblea No Tav Torino e

Continua a leggere

Russofobia e sciovinismo europeo

Gli eventi che si stanno susseguendo in queste ore segnano un’esplosione di russofobia senza precedenti recenti in tutto l’Occidente capitalistico, con l’Europa in prima fila.  Tutto ciò che è russo in ambito culturale, sportivo, artistico, accademico entra nel tritacarne di un nuovo maccartismo, senza incontrare alcuna opposizione nelle “sfere alte” della società, che oramai hanno sdoganato questa forma di razzismo,

Continua a leggere

Fuori la Nato e il nucleare dall’Italia, Guerra alla guerra!

Domenica 6 marzo, ore 14:30, presidio alla base nato di Ghedi Gli imperialismi occidentali, Stati Uniti e Unione Europea, per anni, hanno soffiato sul fuoco della guerra espandendo la NATO sempre più a est e lavorando alla costruzione dell’esercito europeo. Dopo otto anni di provocazioni, la risposta Russa con invasione dell’Ucraina ha riportato la guerra guerreggiata alle porte dell’Europa. In

Continua a leggere

DALLE SCUOLE ALLE STRADE, UNA GENERAZIONE IN LOTTA PER RIBALTARE IL PRESENTE!

Oggi migliaia di studenti sono scesi in piazza in più di 40 città d’Italia da Bari a Torino per chiedere le dimissioni del ministro Bianchi e l’abolizione dell’alternanza scuola-lavoro (pcto), in una data di mobilitazione studentesca nazionale sostenuta dal sindacalismo conflittuale e con la proclamazione di sciopero dell’USB nel comparto scuola. Un altro passaggio importante della lotta del movimento studentesco

Continua a leggere

L’UNIONE EUROPEA SEMPRE PIÚ VICINA AL NUCLEARE. IL NOSTRO FUTURO È IN PERICOLO: AI NOSTRI POSTI CI TROVERETE!

Verso una primavera di lotta ambientale e antinuclearista! Oggi, la Commissione Europea ha adottato l’atto delegato che definisce nel dettaglio la tassonomia verde che dice agli investitori privati che cosa sia un investimento sostenibile e che cosa non lo sia. La tassonomia che include al suo interno nucleare e gas naturale è l’ennesimo passo verso l’esplicitazione della natura opportunistica del

Continua a leggere

LORENZO, LUANA, FILIPPO… LA NOSTRA GENERAZIONE GRIDA VENDETTA: ABOLIRE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SUBITO!

È notizia di pochi giorni fa l’omicidio di Lorenzo, in provincia di Udine, durante l’alternanza scuola-lavoro. L’ennesimo morto che si aggiunge ai numerosi episodi passati dove giovani ragazzi o ragazze sono stati uccisi dalla violenza del profitto, che non solo ci costringe a lavorare in condizioni di insicurezza, precarietà e sfruttamento ma che ha permeato profondamente anche il nostro sistema

Continua a leggere

2022: QUALE FUTURO PER I GIOVANI DENTRO L’UNIONE EUROPEA?

Queste prime settimane del 2022 stanno presentando un bilancio tragico per quanto riguarda l’avanzata sempre più dilagante della pandemia: con oltre due milioni di casi solo in Italia ci ritroviamo in una situazione che le stesse classi dirigenti hanno ancora difficoltà ad affrontare mettendo in campo mezze misure fallimentari, uno scenario nettamente diverso dalla “ripresa” millantata da Ursula Von der

Continua a leggere
1 12 13 14 15 16 54